UNICT scopre importanti reperti di Tell Muhammad, II millennio a.C.
UNICT protagonista a Baghdad A Baghdad, ricercatori dell’Università di Catania hanno riportato alla luce reperti del sito di Tell Muhammad
Leggi tuttoUNICT protagonista a Baghdad A Baghdad, ricercatori dell’Università di Catania hanno riportato alla luce reperti del sito di Tell Muhammad
Leggi tuttoRiparte il progetto “Archeologia partecipata” presentato lo scorso 7 luglio, con protagonista il cantiere di scavo di Palazzo Ingrassia. Un
Leggi tuttoGiovedì 23 dicembre, alle 16.00, nella Chiesa Monumentale di San Nicolò l’Arena, l’evento musicale dedicato alle tradizioni musicali natalizie dei
Leggi tuttoL’archeologia dell’Università di Catania incrementerà la sua presenza in Medio Oriente. Dopo le scoperte archeologiche nel Caucaso meridionale, infatti, sarà
Leggi tuttoRafforzare la promozione di Aci Castello (CT) e delle sue bellezze architettoniche, naturalistiche e ambientali presenti nella Riviera dei Ciclopi:
Leggi tuttoProtagonisti dell’attività di bonifica da sterpaglie e rifiuti dell’area dei giardini di Palazzo Ingrassia (via Biblioteca) sono stati gli studenti
Leggi tuttoTra la tigre, la zebra e il leone spicca proprio lui: l’Elefante africano. E non poteva essere altrimenti. È il
Leggi tuttoSono ripartiti a fine maggio gli scavi del Teatro antico di Agrigento. Si tratta di un edificio ellenistico-romano scoperto nel
Leggi tuttoQuesta sera, venerdì 4 giugno, alle 20 il dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania presenterà alla città gli Archivi
Leggi tuttoL’Università di Catania informa su un seminario che si terrà interamente online e avrà come protagonista la città di Siracusa sotto
Leggi tutto