ACCADDE OGGI | Vespri: quel ”Lunedì dell’angelo” in cui la Sicilia scacciò la Francia
Il 30 marzo 1282, in Sicilia, esplode una grande rivolta, nota come “Guerra dei Vespri Siciliani”, ribellione scoppiata a Palermo, all’ora dei vespri
Leggi tuttoIl 30 marzo 1282, in Sicilia, esplode una grande rivolta, nota come “Guerra dei Vespri Siciliani”, ribellione scoppiata a Palermo, all’ora dei vespri
Leggi tuttoOn Wednesday 9th February, at 11:00 A.M, the statue of goddess Athena arrived in Sicily at the Antonio Salinas Archeological Regional
Leggi tuttoMercoledì 9 febbraio, alle ore 11:00, la statua della dea Atena arriva in Sicilia, al Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas.
Leggi tuttoSe parliamo di Agrigento è impossibile non pensare alla Valle dei Templi che, con i suoi edifici imponenti e maestosi,
Leggi tuttoNell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale siciliano troviamo un nuovo progetto di indagine e documentazione dei fondali marini, alla scoperta
Leggi tuttoLa piena intesa c’è: «Un Polo per la ricerca e l’innovazione con le università siciliane per poter utilizzare al meglio
Leggi tuttoIl 12 Gennaio del 1848 Palermo si sveglia diversa, con la voglia, caratteristica del popolo siciliano, di sottrarsi al dominio
Leggi tuttoSi tratta del “Reperto Fagan”, un frammento del fregio del Partenone custodito nel museo archeologico “A. Salinas” di Palermo dal
Leggi tuttoNel Pantheon degli Illustri di Sicilia, nella Chiesa di San Domenico a Palermo, riposano adesso anche le spoglie di Sebastiano
Leggi tuttoPer convenzione si pensa che l’Autoritratto di Antonello da Messina sia quello conservato alla National Gallery di Londra, nel quale egli
Leggi tutto