Salta al contenuto
sabato, Agosto 13, 2022
Ultimo:
  • NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
  • NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
  • NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
  • UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili
  • NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Dall’Italia
  • Dalla Sicilia
  • Rivista digitale
  • Contatti

sepoltura

Archeologia Dalla Sicilia News 

NEWS | Piazza Indipendenza a Palermo, scoperta sepoltura del III secolo

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Dario Dugo 0 commenti Alberto Samonà, archeologia, necropoli, palermo, Piazza Indipendenza, sepoltura, tomba

Gli scavi per la realizzazione del collettore fognario sud-est di Palermo hanno riportato alla luce una sepoltura, probabilmente databile al

Leggi tutto
Archeoantropologia Dal Mondo News 

NEWS | Svelata una sepoltura femminile a Kozani, in Macedonia

26 Giugno 202226 Giugno 2022 Chiara Ansini 0 commenti alloro, Antropologia, apollo, archeologia, Areti Chondrogianni-Metoki, Creta, Ephorate of Antiquities, Kozani, Letto in bronzo, Museo Archeologico di Aiani, sepoltura

Gli scavi condotti a Kozani, nella Macedonia greca occidentale, nell’area di Mavropigi hanno riportato alla luce, a circa un metro

Leggi tutto
Dal Mondo Egitto News Varie 

GEMMOLOGIA | “100 anni di una scoperta”, anche in Italia iniziano le celebrazioni per la scoperta della tomba di Tutankhamon

10 Giugno 202210 Giugno 2022 Stefania Ferrari 0 commenti antico egitto, Centro Studi Champollion, egitto, Giacomo Cavillier, howard carter, scoperta archeologica, sepoltura, stefania ferrari, Tutankhamon

Egitto, 100 anni di una scoperta

Leggi tutto
Archeologia Campania News 

NEWS | Sepolture nel Cilento: scoperta a Pontecagnano (SA) la numero 10.000

8 Luglio 20218 Luglio 2021 Oriana Crasi 0 commenti archeologia, archeologia preventiva, campania, pontecagnano, salerno, scoperta, scoperta archeologica, sepoltura

Pontecagnano Faiano (SA) è stato protagonista, nei giorni scorsi, di una scoperta archeologica che conferma l’eccezionale popolosità dell’insediamento etrusco-campano. È

Leggi tutto
Archeologia Lazio News 

NEWS | La scoperta di un unguentario “egizio” in una sepoltura etrusca intatta a Vulci (VT)

21 Giugno 202123 Giugno 2021 Oriana Crasi 0 commenti antico egitto, bicchero, bucchero, ceramica, egitto, Etruria, etruschi, grecia, rodi, scoperta, scoperta archeologica, sepoltura, tomba, unguentario, Vulci

Già qualche anno fa, prima nel 2013 e poi nel 2016, alcuni reperti provenienti dall’area di Vulci (VT) sottolineavano un

Leggi tutto
Archeologia Dalla Sicilia News 

NEWS | Oggi Samonà presenterà il restauro della cripta della chiesa di San Domenico (CL)

24 Maggio 202124 Maggio 2021 Barbara Bonifacio 0 commenti archeologia, caltanissetta, cripta, patrimonio, Restauro, Samonà, sepoltura, soprintendenza, valorizzazione

Oggi, lunedi 24 maggio alle ore 10 a Caltanissetta, sarà presentato il restauro della cripta della chiesa di San Domenico.

Leggi tutto
News Veneto 

NEWS | Scoperta una sepoltura nell’Arena di Verona

12 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Vera Martinez 0 commenti archeologia, archeologia funeraria, Arena di Verona, scopertaarcheologica, sepoltura, veneto, verona

La scoperta è avvenuta durante i lavori di restauro nell’arcovolo 31 dell’Arena. Si tratta di una sepoltura in fossa semplice

Leggi tutto
Archeoantropologia Primo Piano Varie 

ARCHEO-ANTROPOLOGIA | Ricostruire la vita attraverso la morte

11 Dicembre 20205 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Antropologia, archeologia funeraria, morte, ossa umane, scheletro, sepoltura, Tradizioni

Nell’Alegoría de la Muerte, un dipinto a olio dell’artista Tomás Mondragón del 1856, la scena rappresentata è suddivisa in due

Leggi tutto
Dal Mondo News 

NEWS | Lo scenario di una possibile sepoltura neandertaliana

10 Dicembre 20205 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti datazione, dna, La Ferrassie, Nature, Neandertal, pratiche funerarie, sepoltura

Un ampio studio pluridisciplinare sui Neanderthal, condotto da un’equipe di stampo internazionale, ha restituito importanti avanzamenti sul sito archeologico di

Leggi tutto
Marche News 

NEWS | Scoperta sepoltura gentilizia a Sirolo (AN), la tomba del Guerriero piceno

28 Novembre 202028 Novembre 2020 Vera Martinez 0 commenti #archeologiapreventiva, #Marche, ancona, guerriero, piceni, scopertaarcheologica, sepoltura, Sgabello, Sirolo, tomba

Il ritrovamento è avvenuto durante gli scavi di archeologia preventiva, guidati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche

Leggi tutto

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorreb 👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorrebbero mai dare. 
Si spegne il professor Piero Angela, stimato scienziato e conduttore televisivo. Tra i suoi programmi ricordiamo…

Ma che ve lo diciamo a fare? Tutti conosciamo #PieroAngela, tutti siamo cresciuti a pane e #SuperQuark.

Addio professore e grazie.
Lascia un vuoto probabilmente incolmabile nel mondo e dentro di noi.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di u 👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di un’#ancora di II sec. a.C. a #Milazzo, provincia di #Messina, in località #RivieradiLevante.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) framment 👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) frammento di #storia 🌌

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese 👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese in suffraggio del prof. #LaTorre presso la Chiesa di Santa Caterina.

🎓 Il #rettore di @unime.it , prof. Salvatore #Cuzzocrea, prende la parola per esprimere il #commiato, a nome suo e dell’intero #ateneo peloritano, impegnandosi a onorare ulteriormente la #memoria del compianto collega:

🗣 “Proporrò al #senatoaccademico l’intitolazione del #DICAM di #Messina al prof. La Torre, certo che tutti, colleghi e allievi, apprezzeranno e sosterranno l’iniziativa.”

💬 Noi apprezziamo e sosteniamo.
Grazie 🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della d Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della dipartita del nostro prof, il caro Gioacchino Francesco La Torre, stimatissimo docente di #Archeologia presso @unime.it.

Al prof #LaTorre, #scienziato tra i più conosciuti nel panorama archeologico mondiale, ma soprattutto persona per bene, va il nostro più sincero ringraziamento per aver formato e cresciuto intere generazioni di archeologi, compresi degli zucconi come noi!

E alla famiglia, ai parenti prossimi, agli allievi e ai colleghi tutti, che hanno avuto l’onore di conoscerlo e di lavorarci insieme, va l’abbraccio della nostra redazione.

Arrivederci prof, la ricorderemo così, come in foto, attento a seguire la sua passione più grande! ❤️🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque 👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque del bacino #Mosul a causa dell’estrema siccità in #Iraq. La città, con il suo palazzo ed i suoi ampi edifici, potrebbe essere l’antica #Zakhiku, un importante centro dell’#ImperoMitanni (ca. 1550-1350 a.C.).

🔗 Continua su www.archeome.it

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

Partner ufficiale di ArcheoMe Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE


Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2022 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.