Skip to content
domenica, Aprile 11, 2021
Ultimo:
  • NEWS | Banksy, l’opera “Game Changer” battuta a 19,4 milioni
  • STUDENTI | “La banalità dell’arte contemporanea”, la riflessione di Giorgia Castiglione
  • ATTUALITÀ | Abolita la censura cinematografica, svolta storica ad opera del MiC
  • NEWS | “Addio, amato marito”, la regina Elisabetta annuncia la scomparsa del principe Filippo
  • NEWS | La città perduta di Aten: Zahi Hawass annuncia la scoperta a Luxor (Egitto)
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Acquista la rivista – anno ii
  • Studenti
  • Rivista digitale – ANNO I
  • Contatti

scavi

Archeologia Dall’Italia Speciale Covid 

SPECIALE COVID | L’esperienza del prof. Giacomo Cavillier del Centro Studi “J. F. Champollion”

7 Aprile 20217 Aprile 2021 Francesco Tirrito 0 commenti Centro Studi Champollion, covid, egitto, esperienza, Giacomo Cavillier, intervista, missioni, scavi

Le parole di un accademico del settore sono indispensabili per arricchire il panorama proposto dallo speciale di oggi. Soluzioni temporanee

Leggi tutto
Archeologia Dall’Italia Lazio Musei News 

NEWS | Tornano alla luce tre urne cinerarie a Vulci (VT)

27 Marzo 202127 Marzo 2021 Chiara Di Martino 0 commenti etruschi, Fondazione, insediamento, necropoli, nuclei, ricerca, scavi, scoperte, storia, urne, Vulci

Gli archeologi in questi giorni hanno riportato alla luce oggetti che aggiungono un nuovo tassello relativo al primo insediamento del

Leggi tutto
Archeologia Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Anzio (RM), un muro romano emerge nelle vicinanze della Villa di Nerone

23 Marzo 202123 Marzo 2021 Barbara Bonifacio 0 commenti Anzio, archeologia, archeologia preventiva, frammento, muro, Nerone, scavi, scoperta, Villa di Nerone

Il 18 marzo, in seguito ai lavori eseguiti dalla società Acqualatina, presso il Comune di Anzio, è emerso un frammento

Leggi tutto
Archeologia Campania Dall’Italia News 

NEWS | Online il monitoraggio sismico del tempio di Nettuno a Paestum

18 Marzo 202118 Marzo 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Architettura, dataset, monitoraggio, Paestum, prevenzione, scavi, sensori, sisma, sistema, tecnologia, Tempio di Nettuno

Il Tempio meglio conservato della Magna Grecia da marzo 2021 è soggetto a un monitoraggio sismico continuo. Ciò è possibile

Leggi tutto
immagine di repertorio
Archeologia Dalla Sicilia News 

NEWS | Grande scoperta durante i lavori per la linea ferrata a Villalba (CL)

16 Marzo 202116 Marzo 2021 Chiara Di Martino 0 commenti archeologia, archeologia preventiva, cottura, fornace, linea ferrata, scavi, scoperta, sicilia, villalba

Il ventre della Grande Madre continua a regalare stupore e meraviglia. L’entroterra siculo dona l’ultima sorprendente scoperta archeologica. Pochi giorni

Leggi tutto
Archeologia Coronavirus Toscana 

NEWS | Scavi Populonia-Venturina Terme, una sfida anti Covid

13 Marzo 202113 Marzo 2021 Irene Calicchio 0 commenti campagna di scavo archeologico, Etruria, iscrizioni, mibact, populonia, scavi, trust sostratos, Venturina Terme

Trust Sostratos e la Soprintendenza archeologica per le province di Pisa e Livorno aprono le iscrizioni alla campagna di scavo

Leggi tutto
Archeologia Architettura Iran 

NEWS | Scoperta Shahr-i Sokhta, un’oasi nel deserto

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Irene Calicchio 0 commenti archeologia orientale, deserto, Iran, Lut, oasi, Oriente, ricerche, scavi, scoperta, Shahr-i Sokhta

Avvolta dal profumo esotico dell’ambra e dell’oud, Shahr-i Sokhta (dall’arabo, “città bruciata”) può definirsi una vera e propria oasi archeologica

Leggi tutto
Archeologia Lombardia News 

NEWS | Anfiteatro di Milano, al lavoro per un enorme Parco

11 Febbraio 202112 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti anfiteatro, anfiteatro romano, Archeologia green, lavori, milano, Natura, PAN, Presentazione, progetto, scavi

Per le Giornate del Patrimonio, il 10 e l’11 ottobre 2020, la Soprintendenza di Milano ha aperto alle visite il

Leggi tutto
Campania Dall’Italia News 

NEWS | Riprendono gli scavi dell’Antica Spiaggia di Ercolano dopo 40 anni

30 Gennaio 202127 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia, Ercolano, parco archeologico, scavi, Turismo, valorizzazione

Nel Parco Archeologico, riprendono quest’anno gli scavi per portare alla luce l’Antica Spiaggia di Ercolano. Parzialmente scavata nel 1980, i

Leggi tutto
Archeologia Dall’Italia Friuli Venezia Giulia News 

NEWS | Udine, riemerge una capanna protostorica

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia, età del Bronzo, Friuli Venezia Giulia, Italia, Protostoria, scavi, Udine

A Udine, nell’ambito degli scavi conservativi di Palazzo Dorta, sono riemerse le tracce di una capanna protostorica. La struttura sembra

Leggi tutto
  • ← Precedente

Acquista la nostra rivista!

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 2199/2016, nonché rivista di cultura archeologica specializzata, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

#Repost di Marzo n. 4

📸 @solefrasole 

🗣 L’armonioso complesso dei Mercati di Traiano (RM)

📖  La maestosa costruzione dei #MercatidiTraiano veste alla perfezione le pendici del #ColleQuirinale. I suoi ambienti, di varia forma, si adattano alle curve del terreno, in una millenaria e meravigliosa armonia con il tessuto urbano della #CittàEterna.
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #Roma #foriimperiali #mercatiditraiano
👉 Honoré de Balzac 📖 #HonorédeBalzac (20 👉 Honoré de Balzac

📖 #HonorédeBalzac (20 Maggio 1799 - 18 Agosto 1850) è stato #drammaturgo, #critico letterario, #saggista, #giornalista e #stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca.
---------
Follow us on #ArcheoMe 🏺🗿🏛
---------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #debalzac #honoredebalzac #francia #epoca
#Repost di Marzo n. 3 📸 @teclacatania 🗣 U #Repost di Marzo n. 3

📸 @teclacatania 

🗣 Una passeggiata tra le statue

📖  Il Museo Regionale di #Messina vanta una grande collezione di #marmi. La signora approfitta dunque della passeggiata per ammirare le opere esposte nel cortile del Museo, incrociando con lo sguardo i teneri volti delle #statue.
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #museo #Messina #statue
#Repost di Marzo n. 2 📸 @ludoraimo 🗣 Nel #Repost di Marzo n. 2

📸 @ludoraimo 

🗣 Nel cuore di Roma

📖 Il Parco archeologico del Colosseo è il cuore della #Capitale e, come tale, non racchiude soltanto i monumenti simbolo: Colosseo, #DomusAurea, #ForoRomano e #Palatino, ma anche tante bellissime chiese che adornano le pendici del Colle. 
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #Roma #Colosseo #parcoarcheologico
🏆 Gioca e vinci con #ArcheoMe🏆 ℹ️Partec 🏆 Gioca e vinci con #ArcheoMe🏆

ℹ️Partecipare è semplice! Segui le seguenti indicazioni:
1) Segui la nostra pagina
2) Lascia un like al post 
3) Lascia un commento raccontandoci la tua esperienza:
"Ricordo la tua prima interazione con il mondo della cultura? Raccontaci le tue sensazioni ed emozioni di quel momento!"
4) Tagga e sfida tre amici! 

✅VERIFICA E PREMIO 🎉🎁
Verrà premiato il commento più significativo e a gran sorpresa ci saranno DUE vincitori! 
Dopo l'analisi dei commenti verrà verificato che siano stati eseguiti tutti i passaggi dai concorrenti. 

🥇 Primo premio: Copia omaggio della Rivista ArcheoMe e un gioiello archeologico firmato @archeomelart. 
🥈 Secondo premio: Copia Omaggio della Rivista ArcheoMe. 

👉🏻 Il gioco scadrà giorno 8 marzo alle 23.59. Il vincitore verrà nominato giorno 9 marzo in diretta su #Instagram e #Facebook!

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #contestgram #premio #cultura #società #magazine #giochi #social #rivista #rivistaarcheome
#Repost di Marzo n. 1 📸 @cristina.sicilyguide #Repost di Marzo n. 1

📸 @cristina.sicilyguide

🗣 Il vaso del Pittore innovatore di Lipari

📖 Nel III secolo a.C. arriva a #Lipari un artista innovatore. Fino a quel momento i #vasi erano bicolori, in rosso e nero; lui aggiunge varie tinte di natura organica, giallo, blu e persino il verde, per rendere uniche opere come questa!
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #Lipari #pittore #colori
Segui su Instagram

VIDEO

https://www.archeome.it/wp-content/uploads/2021/02/Turchese-e-Pesca-Scarpe-Brillante-e-Grassetto-Compleanno-La-Tua-Storia.mp4

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE

ARCHEOME

Logo
Prodotto editoriale in collaborazione con Radio Night - Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina numero 2199/2016 Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
Copyright © 2021 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.