Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021
Ultimo:
  • NEWS | “La Cultura non Isola”, Procida nominata Capitale della Cultura 2022
  • NEWS | “Strategia Fotografia 2020”, vince il Museo Civico di Petralia Sottana (PA)
  • NEWS | CNR, alla scoperta dei papiri carbonizzati di Ercolano
  • NEWS | “Un pianeta da salvare”, la Sicilia in prima serata
  • NEWS | Il debutto di Emma Dante alla regia operistica per Rai Cultura
ArcheoMe

ArcheoMe

Riscopriamo la nostra Terra!

  • Home
  • Rivista
  • English Magazine
  • Contatti

ricerca

Dall’Italia Musei News Piemonte 

NEWS | Museo Egizio, nuove indagini sul corredo funerario di Kha e Merit

9 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Oriana Crasi 0 commenti antico egitto, archeologia, archeometria, beni culturali, chimica applicata ai beni culturali, indagini, museo egizio, ricerca, Schiaparelli, Torino, università di palermo

La tomba di Kha e Merit Nei pressi del villaggio di Deir-el-Medina, il “villaggio degli operai”, durante una delle missioni

Leggi tutto
Dal Mondo Dall’Italia News Università 

NEWS | Caraibi, DNA antico di migliaia di anni fa

24 Dicembre 202024 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti biologia, Caraibi, dna, DNA antico, età ceramica, genetica, popolazioni, ricerca, Sapienza, studio

Un team internazionale di genetisti, archeologi, antropologi e fisici, tra cui Alfredo Coppa del Dipartimento di Biologia ambientale della Sapienza,

Leggi tutto
Dalla Sicilia News UNICT 

NEWS | FAI e Unict, collaborazione che arricchirà l’Ateneo?

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti collaborazione, delegazione Fai, Fai, Fai Catania, Fondo Ambiente Italiano, formazione, ricerca, Unict, valorizzazione

Il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania ha siglato un accordo di collaborazione con il Fai –

Leggi tutto
Dalla Sicilia News 

NEWS | TeCHNIC, società, cultura ed economia di un territorio

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Oriana Crasi 0 commenti archeologia, catania, cnr, cnr ispc, cultura, economia, ricerca, società

TeCHNIC è l’acronimo di Tools for Cultural Heritage maNagement In urban Contexts. Si tratta di un progetto di ricerca specialistica

Leggi tutto
Lombardia News Università 

NEWS | Milano-Bicocca inaugura un laboratorio nel bosco

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Bicocca, Bosco STEM, laboratorio, Milano-Bicocca, ricerca, Vivaio Bicocca

Un quartiere sempre più green con un laboratorio di ricerca tra gli alberi, il “Bosco delle STEM”. Un luogo di cultura per tutti. In

Leggi tutto
Dalla Sicilia News UNICT 

NEWS | Etna, 1.055 le specie floristiche sul gigante d’Europa

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Maria Rosaria Ariano 0 commenti conservazione, Etna, flora, hotspot, ricerca, specie, Unict, vulcano

L’Etna ospita un patrimonio floristico di ben 1.055 specie, di cui 92 endemiche, cioè esclusive del fertile territorio vulcanico. Il

Leggi tutto
Dalla Sicilia Eventi News Varie 

NEWS | Le Scienze del Patrimonio Culturale on air con ISPC CNR

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Oriana Crasi 0 commenti catania, cnr, eventi online, ispc, ricerca, ricercatori, scienze del patrimonio culturale, sharper

Venerdì 27 novembre 2020, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle

Leggi tutto
Basilicata Dall’Italia News 

NEWS | Pubblicato il bando 2021 della Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera (Unibas)

24 Novembre 202024 Novembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti archeologia, Basilicata, ricerca, Scuoladispecializzazione, Unibas

Il bando, visibile sul sito web dell’Unibas, scade mercoledì 2 dicembre. La prova sarà in modalità telematica. È online il

Leggi tutto
Dal Mondo News 

NEWS | Lunga vita alla conservazione dei beni culturali

16 Novembre 202016 Novembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti Beniculturali, patrimonioculturale, Restauro, ricerca, ricercaarcheologica

Un particolare composto sembra rallentare l’erosione dei beni culturali, garantendo una migliore conservazione Un gruppo di ricerca, composto dall’Instituto Universitario

Leggi tutto
Dal Mondo Egitto News 

NEWS | I colori di Esna ritornano a splendere dopo 2000 anni

16 Novembre 202016 Novembre 2020 Oriana Crasi 0 commenti antico egitto, egitto, esna, Restauro, ricerca, scoperta, tempio

Secondo una dichiarazione dell’Università di Tübingen, un team di ricercatori tedeschi ed egiziani ha riportato alla luce i colori originali

Leggi tutto
  • ← Precedente

CHI SIAMO

Associazione archeologica nata a ottobre 2018 che si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 2199/2016, nonché rivista di cultura archeologica specializzata, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Rivista di divulgazione 🏛🏺
Testata giornalistica culturale
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @parla_come_viaggi 

🗣 Il Sarcofago degli Sposi 

📖 Il Sarcofago degli Sposi conteneva le ceneri di due coniugi. Gli innamorati sono raffigurati sdraiati, il marito abbraccia la moglie su un letto ricoperto di stoffe e cuscini sul quale gli ospiti si adagiavano durante le feste.
– – –
🇬🇧

🗣 The Sarcophagus of the Bride and Groom

 contained the ashes of two spouses. The lovers are depicted lying down, the husband embracing his wife on a bed covered with cloth and pillows on which guests would lie during the festivities.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #sarcofago #etrusco
Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima uscita di quest’anno, presentata ieri in #LIVE (la trovate su #IGTV).

Acquista anche tu la rivista #ArcheoMe:
📕 Uscita singola: 9,90 €

Se acquisti l’intero #abbonamento, un volume te lo regaliamo noi!
📚 Abbonamento: 50,00€ anziché ̷5̷9̷,̷4̷0̷€̷

📦 Per abbonarti contattaci in direct o mandaci un’email all’indirizzo:
redazione@archeome.it

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #rivista #rivistaarcheome #magazine #cultura #teatro #società
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @archeo_cafe

🗣 La Piramide Cestia 

📖 In mezzo al traffico romano si innalza la Piramide Cestia, la tomba del nobile Caio Cestio. La sua costruzione è unica: ispirata alle piramidi egizie, ma più alta e più snella.

– – –
🇬🇧

🗣 The Pyramid of Cestius

📖 In the midst of Roman traffic rises the Pyramid of Cestius, tomb of the noble Caius Cestius. Its construction is unique: inspired by the Egyptian pyramids, but taller and slimmer.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #piramide #roma #piramidecestia
Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commun Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @eleonoragranatourleader 

🗣 Il posto di Filistide a Teatro

📖 Un blocco di pietra del Teatro antico di #Taormina (ME) restituisce il nome di Filistide, moglie del tiranno Ierone II. La regina si sedeva proprio lì per assistere ai grandi spettacoli del Teatro.
– – –
🇬🇧

🗣 The seat of Philistis in the Theatre

📖 A block of stone of the ancient Theatre of #Taormina (ME) shows the name of Philistis, wife of the tyrant Hiero II. The queen sat right there to attend the great shows of the Theatre.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #teatroanticotaormina #taormina #epigrafe
👉 Heinrich Schliemann 📖 Heinrich #Schlieman 👉 Heinrich Schliemann

📖 Heinrich #Schliemann (6 Gennaio 1822 - 26 Dicembre 1890) è stato un #imprenditore e #archeologo tedesco. Divenne una delle figure più importanti per il mondo dell'archeologia per la rilevanza delle scoperte da lui compiute nel XIX secolo.
– – –
🇬🇧 "When one has worked hard and is tired, rest is infinitely sweeter: I can assure readers that I have never slept as well as in the acropolis of Tiryns during the midday break, despite the hardness of the bed and the relentless heat of the sun, against which we had no protection other than our Mexican hats, large enough to cover our faces."

📖 Heinrich Schliemann (January 6, 1822 - December 26, 1890) was a German #entrepreneur and #archaeologist. He became one of the most important figures in the world of archaeology for the significance of the discoveries he made in the nineteenth #century.
---------
Follow us on #ArcheoMe 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #heinrichschliemann #tirinto
SIAMO PRONTI AL #LANCIO Abbiamo ingaggiato il #di SIAMO PRONTI AL #LANCIO

Abbiamo ingaggiato il #discobolo, in accordo con #Mirone, per effettuare le consegne.
Per qualsiasi ritardo parlate con lui direttamente.

Prenota la tua copia
📕 Singola uscita: 9,90 € 
📚 Abbonamento annuale: 59,40€
(Spedizioni escluse)

Se prenoti entro giorno 7/01 riceverai uno sconto del 30%.

---------
Follow us on #ArcheoMe 🏺🗿🏛
---------
#archaeology #archeologia #history #storia #italy #italia #art #architecture #architettura #roma #rome #stories #archeologo #archeologie #storiadellarte #rivista #magazine #bellezza #tradizioni #cultura #teatro #società #abbonamento #artegreca #arteromana #culture
Carica altro… Segui su Instagram

VIDEO

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE

Misterdomain

Hosting Linux
2 GB spazio, 2 database, 10 email
5 sottodomini e traffico illimitato!

http://www.misterdomain.eu

Misterdomain

Registrazione dominio € 5
Gestione DNS e Name Server
pagina di cortesia e redirect

http://www.misterdomain.eu

ARCHEOME

Logo
Prodotto editoriale in collaborazione con Radio Night - Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina numero 2199/2016 Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
Copyright © 2021 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Cliccando “Acconsento” autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali. Per informazioni o disabilitare il servizio, clicca su “Informativa sulla privacy”.AcconsentoInformativa sulla privacy