Salta al contenuto
martedì, Marzo 21, 2023
Ultimo:
  • 20 Marzo 43 a.C., nasce Publio Ovidio Nasone
  • Festa del papà: un consiglio dai Babilonesi
  • “Tu quoque”, le idi di marzo e la morte di Cesare
  • Sebastiano Tusa: chi era l’Uomo che la Sicilia piange
  • Festa della Donna, perché si regalano mimose l’8 marzo
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Contatti

ricerca

Approfondimento 

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia

25 Giugno 202222 Luglio 2022 Edoardo Zanetti 0 commenti archeologia, Conferenze, italiani, Mesopotamia, ricerca, storia, Vicino Oriente Antico

Si è da poco concluso l’11° Colloquium Internazionale del Deutsche Orient-Gesellschaft, tenutosi nella città tedesca di Lipsia (16-19/06/22). Si tratta

Leggi tutto
News 

NEWS | L’intesa tra le quattro università siciliane, nasce il Polo per la ricerca e l’innovazione

12 Gennaio 202212 Gennaio 2022 Redazione ArcheoMe 0 commenti accordo università, nello musumeci, regione siciliana, ricerca, sicilia, università siciliane

La piena intesa c’è: «Un Polo per la ricerca e l’innovazione con le università siciliane per poter utilizzare al meglio

Leggi tutto
News 

NEWS | Bright-Night 2021: le iniziative del Museo Galileo di Firenze

23 Settembre 202123 Settembre 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti bright night, Bright-Night, filippo camerota, firenze, fra mauro, giorgio strano, mappamondo, Museo Galileo, ricerca, varie

Il Museo Galileo di Firenze aderisce, con due iniziative, all’edizione 2021 di Bright-Night, progetto per l’autonomia dei giovani sostenuto dalla

Leggi tutto
News 

NEWS | Elefante africano, al Museo di Zoologia dell’UNICT c’è l’antenato del “Liotru”

10 Luglio 202110 Luglio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti allestimento, catania, elefante, esposizione, liotru, Museo di Zoologia, Riapertura, ricerca, simbolo, Unict, Zoologia

Tra la tigre, la zebra e il leone spicca proprio lui: l’Elefante africano. E non poteva essere altrimenti. È il

Leggi tutto
News 

NEWS | “Archeologia a Incoronata (MT)”, l’appuntamento con SSBA e Museo Nazionale di Matera

14 Maggio 202114 Maggio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia, Beni Archeologici, Conferenze, incontro, Incoronata, Matera, materiali, ricerca, scoperte, Scuola di Specializzazione, Ssba, Unibas

Giovedì 20 maggio 2021 dalle ore 17:30 ci sarà un altro appuntamento del ciclo di Conferenze su “L’eredità della Scuola

Leggi tutto
News 

NEWS | Uno studio prova la coesistenza di uomo e bertuccia 700mila anni fa

2 Aprile 20212 Aprile 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Basilicata, bertuccia, coesistenza, evoluzione, homo, litica, macaca, Pleistocene, ricerca, risultati, studio, team internazionale

Un nuovo studio internazionale ha visto la partecipazione del Dipartimento di Scienze della Terra della Sapienza – Università di Roma;

Leggi tutto
News 

NEWS | Tornano alla luce tre urne cinerarie a Vulci (VT)

27 Marzo 202127 Marzo 2021 Chiara Di Martino 0 commenti etruschi, Fondazione, insediamento, necropoli, nuclei, ricerca, scavi, scoperte, storia, urne, Vulci

Gli archeologi in questi giorni hanno riportato alla luce oggetti che aggiungono un nuovo tassello relativo al primo insediamento del

Leggi tutto
News 

NEWS | Christian Greco sarà ospite a “I Dialoghi del MAUC”

4 Marzo 20214 Marzo 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti appuntamento, Christian greco, dialoghi, digitalizzazione, MAUC, Museo Egizio di Torino, ricerca, studio, Unict

Venerdì 5 marzo 2021, alle ore 17, in diretta sul canale YouTube del Museo di Archeologia dell’Università di Catania si

Leggi tutto
Sapienza
News 

NEWS | La Sapienza supera Oxford, prima al mondo in Classics & Ancient History

4 Marzo 20214 Marzo 2021 Maria Rosaria Ariano 0 commenti Ancient History, archaeology, Classics, classifica, prima posizione, primato mondiale, primato nazionale, QS University Rankings, ricerca, Roma, Sapienza

Alla Sapienza – Università di Roma torna lo scettro per il settore Classics & Ancient History nel Ranking QS 2021.

Leggi tutto
News 

NEWS | “Archeologhe della Sapienza”, il convegno in omaggio ad Antonia Ciasca

3 Marzo 20213 Marzo 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Antonia Ciasca, archeologhe, archeologia orientale, Ciasca, convegno, omaggio, ricerca, Sapienza, Vicino Oriente

Giovedì 4 marzo 2021, alle ore 9:00, si terrà il convegno “Archeologhe della Sapienza. Antonia Ciasca a venti anni dalla

Leggi tutto
  • ← Precedente

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 marzo del 43 a.C. na 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 marzo del 43 a.C. nasce a #Sulmona Publio #Ovidio Nasone, poeta #romano ed esponente di spicco della #letteraturalatina e della poesia elegiaca. Celebre tra gli antichi, la sua fama giunge, ben presto, ai moderni al punto da esercitare una forte influenza anche tra i rappresentanti della #poesiaitaliana.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 “Gilgameš […] Guarda con tenerezza i 👉🏻 “Gilgameš […] Guarda con tenerezza il bambino che ti tiene la mano, e che la tua sposa non cessi di gioir nei tuoi abbracci! Tale, infatti, è il destino degli uomini.”
(Epopea di Gilgameš - Tavola XI)

Buona #FestaDelPapà a tutti 👨‍👦

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 16 marzo 2022 si spegne 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 16 marzo 2022 si spegneva #FranzRiccobono, stimato studioso messinese. Una vita spesa per la ricerca e per la salvaguardia dei beni culturali. A #Riccobono va l’omaggio della nostra redazione con questo scatto, in cui è ritratto mentre ci illustra la Real #Cittadella di #Messina.

Ciao Franz ❤️

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 16 marzo 1978, in via F 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 16 marzo 1978, in via Fani a #Roma, l’#Italia fu sconvolta dal rapimento di #AldoMoro, ex presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana ed esponente di spicco del partito della #DemocraziaCristiana. Il rapimento fu rivendicato dalle #BrigateRosse, che trucidarono la scorta di #Moro.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 15 marzo del 44 a.C., d 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 15 marzo del 44 a.C., durante le #Ididimarzo, Caio Giulio Cesare fu ucciso da una congiura portata avanti da circa 60 senatori, tra cui figure di spicco come Cassio e #Bruto, figlio adottivo di #Cesare e a cui lui si rivolse con il famoso detto: “Tu quoque, Brute, fili mi?”

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻#AccaddeOggi - Il 10 Marzo 2019 il mondo d 👉🏻#AccaddeOggi - Il 10 Marzo 2019 il mondo della #cultura è stato scosso dalla scomparsa di uno dei suoi più illustri esponenti, il Prof. #SebastianoTusa. Nato a Palermo il 2 Agosto 1952, #Tusa, divenuto un #archeologo di fama internazionale e paladino della difesa dei #beniculturali, perde la vita a seguito del tragico incidente dell’#EthiopianAirlines. Nel suo ricordo il 10 marzo si celebra la “Giornata dei Beni Culturali”.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

PARTNER UFFICIALE Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2023 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}