Skip to content
giovedì, Gennaio 21, 2021
Ultimo:
  • NEWS | Sarcofagi, papiri e un tempio funerario: nuovi rinvenimenti a Saqqara
  • NEWS | Trieste, la spettacolare ricostruzione del triceratopo “Big John”
  • NEWS | Online la call for papers per “Dialoghi sul mondo antico”
  • NEWS | Pompei, i dieci “finalisti” candidati alla direzione del Parco archeologico
  • NEWS | Scoperte orme fossili di grandi rettili sulle Alpi occidentali
ArcheoMe

ArcheoMe

Riscopriamo la nostra Terra!

  • Home
  • Rivista
  • English Magazine
  • Contatti

Paestum

Campania Dall’Italia Musei News 

NEWS | Paestum e Velia riaprono al pubblico in sicurezza

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia, campania, Paestum, Paestum&Velia, parco archeologico paestum, Riapertura, zonagialla

Con la Campania in zona gialla, questa mattina i siti archeologici di Paestum e Velia hanno riaperto le porte ai

Leggi tutto
profumi
Campania Dall’Italia News 

NEWS | Antichi profumi, un dolce restauro a Paestum

22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 Maria Rosaria Ariano 0 commenti Amedeo Maiuri, bottega, Paestum, parco archeologico paestum, pressa, profumi, Restauro, rose

Il Parco archeologico di Paestum&Velia comunica su Facebook il restauro conservativo di una grande pressa in marmo, strumento fondamentale di

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | A corto di idee regalo? Sotto l’albero l’abbonamento “Paestum&Velia”

8 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti abbonamento, idea regalo, museo, Natale, Paestum, Paestum&Velia, parco archeologico, Velia

Il Natale si avvicina ed è tempo di regali! Dall’8 dicembre 2020 fino al 31 gennaio 2021 è possibile acquistare

Leggi tutto
News 

NEWS | Accessibilità ed inclusione al parco archeologico di Paestum e Velia

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti didattica a distanza, Paestum, parco archeologico paestum, Velia

Il 3 Dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità e il Parco archeologico di Paestum e Velia rinnova

Leggi tutto
Campania Dall’Italia News Università 

NEWS | Gite virtuali? A Paestum si può

20 Novembre 202020 Novembre 2020 Vera Martinez 0 commenti didattica, Paestum, parco archeologico paestum, piattaforma digitale, scuola, università

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia, in collaborazione con l’associazione Cilento4All, ha aderito all’iniziativa “A scuola Nel museo e

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | Viaggio indietro nel tempo, l’invito di Maiuri agli scavi di Paestum

11 Novembre 202011 Novembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti 1931, Amedeo Maiuri, invito, Paestum, primi scavi, Soprani

Giugno 1931. Il Prefetto di Salerno invita gli amministratori della provincia alla conferenza sui “Nuovi scavi di Paestum“, tenuta dall’allora

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | Borse di studio MiBACT presso il Parco archeologico di Paestum e Velia

3 Novembre 20203 Novembre 2020 Francesco Tirrito 0 commenti borse di studio, mibact, Paestum, parco archeologico paestum, Velia

È indetta dal MiBACT una procedura pubblica di selezione per titoli e colloquio per il conferimento di due borse di

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | Misteriosa scoperta nel sottosuolo di Paestum (SA)

30 Ottobre 202030 Ottobre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti cisterna, galleria, Paestum, sotterranea, Tempio di Nettuno

Nota sin dall’Ottocento una grande galleria sotterranea che occupa lo spazio tra il tempio c.d. di Nettuno, già teatro di

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | Monete rubate ritornano a Paestum (SA) dopo anni

28 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti monete, Paestum, quadrante, Tempio di Nettuno

Trovate circa trent’anni fa nell’area archeologica di Paestum (SA), tre monete antiche di bronzo sono state consegnate oggi in forma

Leggi tutto
Campania News 

NEWS | Pulcinella a Paestum e Velia al chiaro di luna

24 Ottobre 202024 Ottobre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Paestum, Pulcinella, Velia, visite

Al Parco Archeologico di Paestum e Velia proseguono le aperture straordinarie serali previste dal Piano di Valorizzazione del MiBACT. A

Leggi tutto
  • ← Precedente

CHI SIAMO

Associazione archeologica nata a ottobre 2018 che si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 2199/2016, nonché rivista di cultura archeologica specializzata, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Rivista di divulgazione 🏛🏺
Testata giornalistica culturale
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @my_cs_foto 

🗣 I resti dell’antica Brixia

📖 Il Tempio #Capitolino, dedicato alla triade Capitolina, è l’unica struttura che resta dell’antica #Brixia (l’odierna #Brescia).
– – –
🇬🇧

🗣 The remains of ancient Brixia

📖 The Capitoline Temple, dedicated to the Capitoline Triad, is the only structure that remains of ancient Brixia (today's Brescia).
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #capitolium #brixia
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @parla_come_viaggi 

🗣 Il Sarcofago degli Sposi 

📖 Il Sarcofago degli Sposi conteneva le ceneri di due coniugi. Gli innamorati sono raffigurati sdraiati, il marito abbraccia la moglie su un letto ricoperto di stoffe e cuscini sul quale gli ospiti si adagiavano durante le feste.
– – –
🇬🇧

🗣 The Sarcophagus of the Bride and Groom

 contained the ashes of two spouses. The lovers are depicted lying down, the husband embracing his wife on a bed covered with cloth and pillows on which guests would lie during the festivities.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #sarcofago #etrusco
Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima uscita di quest’anno, presentata ieri in #LIVE (la trovate su #IGTV).

Acquista anche tu la rivista #ArcheoMe:
📕 Uscita singola: 9,90 €

Se acquisti l’intero #abbonamento, un volume te lo regaliamo noi!
📚 Abbonamento: 50,00€ anziché ̷5̷9̷,̷4̷0̷€̷

📦 Per abbonarti contattaci in direct o mandaci un’email all’indirizzo:
redazione@archeome.it

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #rivista #rivistaarcheome #magazine #cultura #teatro #società
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @archeo_cafe

🗣 La Piramide Cestia 

📖 In mezzo al traffico romano si innalza la Piramide Cestia, la tomba del nobile Caio Cestio. La sua costruzione è unica: ispirata alle piramidi egizie, ma più alta e più snella.

– – –
🇬🇧

🗣 The Pyramid of Cestius

📖 In the midst of Roman traffic rises the Pyramid of Cestius, tomb of the noble Caius Cestius. Its construction is unique: inspired by the Egyptian pyramids, but taller and slimmer.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #piramide #roma #piramidecestia
Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commun Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @eleonoragranatourleader 

🗣 Il posto di Filistide a Teatro

📖 Un blocco di pietra del Teatro antico di #Taormina (ME) restituisce il nome di Filistide, moglie del tiranno Ierone II. La regina si sedeva proprio lì per assistere ai grandi spettacoli del Teatro.
– – –
🇬🇧

🗣 The seat of Philistis in the Theatre

📖 A block of stone of the ancient Theatre of #Taormina (ME) shows the name of Philistis, wife of the tyrant Hiero II. The queen sat right there to attend the great shows of the Theatre.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #teatroanticotaormina #taormina #epigrafe
👉 Heinrich Schliemann 📖 Heinrich #Schlieman 👉 Heinrich Schliemann

📖 Heinrich #Schliemann (6 Gennaio 1822 - 26 Dicembre 1890) è stato un #imprenditore e #archeologo tedesco. Divenne una delle figure più importanti per il mondo dell'archeologia per la rilevanza delle scoperte da lui compiute nel XIX secolo.
– – –
🇬🇧 "When one has worked hard and is tired, rest is infinitely sweeter: I can assure readers that I have never slept as well as in the acropolis of Tiryns during the midday break, despite the hardness of the bed and the relentless heat of the sun, against which we had no protection other than our Mexican hats, large enough to cover our faces."

📖 Heinrich Schliemann (January 6, 1822 - December 26, 1890) was a German #entrepreneur and #archaeologist. He became one of the most important figures in the world of archaeology for the significance of the discoveries he made in the nineteenth #century.
---------
Follow us on #ArcheoMe 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #heinrichschliemann #tirinto
Carica altro… Segui su Instagram

VIDEO

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE

Misterdomain

Hosting Linux
2 GB spazio, 2 database, 10 email
5 sottodomini e traffico illimitato!

http://www.misterdomain.eu

Misterdomain

Registrazione dominio € 5
Gestione DNS e Name Server
pagina di cortesia e redirect

http://www.misterdomain.eu

ARCHEOME

Logo
Prodotto editoriale in collaborazione con Radio Night - Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina numero 2199/2016 Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
Copyright © 2021 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Cliccando “Acconsento” autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali. Per informazioni o disabilitare il servizio, clicca su “Informativa sulla privacy”.AcconsentoInformativa sulla privacy