Salta al contenuto
sabato, Agosto 13, 2022
Ultimo:
  • NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
  • NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
  • NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
  • UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili
  • NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Dall’Italia
  • Dalla Sicilia
  • Rivista digitale
  • Contatti

letteratura

Dalla Sicilia Messina Redazionale 

REDAZIONALE | Francesco Ferro, il “poeta nero” filantropo con medaglia d’oro al valore

21 Ottobre 202121 Ottobre 2021 Francesco Tirrito 0 commenti arma, beneficenza, carabinieri, Francesco Ferro, letteratura, medaglia d'oro, Messina, poesia, premi, Prosa, scrittura, sicilia

La nostra redazione ha avuto la fortuna di incontrare Francesco Ferro, una promessa della poesia, ma anche un grande esempio

Leggi tutto
Arte Attualità Dalla Sicilia 

ATTUALITÀ | Al Parco e al Museo di Lipari arriva il festival “Isole. Dialoghi tra arte e letteratura”

29 Giugno 202130 Giugno 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Alberto Samonà, Arte, dialoghi, Eolie, letteratura, lipari, Museo Lipari, parco archeologico, programma, Rosario Vilardo

Cosa unisce l’immagine con la parola e quali possono essere le declinazioni possibili di questo incontro? Per scoprire alcune delle

Leggi tutto
Arte Attualità Veneto 

ATTUALITÀ | Un tempo sospeso in attesa del decadimento: l’arte del “Poetic Hotel” di Padova

29 Giugno 202129 Giugno 2021 Oriana Crasi 0 commenti abbandonato, Arte, arte contemporanea, hotel, letteratura, mep, padova, poesia, poetic hotel, simone berno, street art, urbex

«Il Poetic Hotel  è uno spazio per l’arte contemporanea chiuso al pubblico e inaccessibile». Così si legge nel manifesto del

Leggi tutto
Speciale Leopardi 

SPECIALE LEOPARDI | Recanati (MC) omaggia il poeta nell’anniversario della sua nascita

29 Giugno 202129 Giugno 2021 Oriana Crasi 0 commenti anniversario, Casa Leopardi, celebrazione, celebrazioni leopardiane, colle, Giacomo Leopardi, infinito, leopardi, letteratura, letteratura italiana, Marche, nascita, poeta, Recanati

Come ogni anno, il 29 giugno, la città di Recanati (MC) ricorda il celebre poeta marchigiano in occasione del 223°

Leggi tutto
Architettura Arte Attualità 

ATTUALITÀ | Un’architettura da fiaba: in Danimarca apre il nuovo museo dedicato ad Hans Christian Andersen

24 Giugno 202124 Giugno 2021 Oriana Crasi 0 commenti Architettura, Arte, danimarca, Fiabe, hans christian andersen, kengo kuma, la sirenetta, letteratura, museo, Natura, odense

È prevista per il 30 giugno 2021 l’apertura del nuovo museo danese dedicato ad Hans Christian Andersen (1805-1875), scrittore e

Leggi tutto
Dall’Italia News Studenti 

NEWS | Ca’ Foscari sorprende ancora con due cicli di seminari

17 Febbraio 202117 Febbraio 2021 Maria Rosaria Ariano 1 commento ciclo, dialoghi, epigrafia, incontri, letteratura, Mediterraneo, mondo antico, Roma antica, seminari, storia

L’Università Ca’ Foscari di Venezia sorprende ancora: ha lanciato ben due cicli di seminari per tutto il secondo semestre di

Leggi tutto
Dalla Sicilia UNICT 

NEWS | Sciascia, grandi eventi per il centenario della nascita

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti centenario, Leonardo Sciascia, letteratura, Sciascia, scrittore, tavola rotonda, Unict, virtuale

Domani, 8 gennaio 2021, alle ore 17, l’Assessorato alla Cultura e l’Università di Catania, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia,

Leggi tutto
Dall’Italia News Toscana 

NEWS | 700Dante, online il portale dedicato al Sommo Poeta

5 Gennaio 20215 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti 2021, 700Dante, Dante, eventi, firenze, letteratura, Museo della lingua italiana, settecentenario

La città di Firenze celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con una serie di eventi che ne

Leggi tutto
Dall’Italia News 

NEWS | Cassel nei panni di Gauguin, stasera il film su Sky Arte

3 Gennaio 20213 Gennaio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Arte, cinema, film, Gauguin, letteratura, VincentCassel

Stasera alle ore 21.15 andrà in onda su Sky Arte e in streaming su Now Tv il film dedicato a Paul Gauguin. Ad

Leggi tutto

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorreb 👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorrebbero mai dare. 
Si spegne il professor Piero Angela, stimato scienziato e conduttore televisivo. Tra i suoi programmi ricordiamo…

Ma che ve lo diciamo a fare? Tutti conosciamo #PieroAngela, tutti siamo cresciuti a pane e #SuperQuark.

Addio professore e grazie.
Lascia un vuoto probabilmente incolmabile nel mondo e dentro di noi.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di u 👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di un’#ancora di II sec. a.C. a #Milazzo, provincia di #Messina, in località #RivieradiLevante.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) framment 👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) frammento di #storia 🌌

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese 👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese in suffraggio del prof. #LaTorre presso la Chiesa di Santa Caterina.

🎓 Il #rettore di @unime.it , prof. Salvatore #Cuzzocrea, prende la parola per esprimere il #commiato, a nome suo e dell’intero #ateneo peloritano, impegnandosi a onorare ulteriormente la #memoria del compianto collega:

🗣 “Proporrò al #senatoaccademico l’intitolazione del #DICAM di #Messina al prof. La Torre, certo che tutti, colleghi e allievi, apprezzeranno e sosterranno l’iniziativa.”

💬 Noi apprezziamo e sosteniamo.
Grazie 🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della d Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della dipartita del nostro prof, il caro Gioacchino Francesco La Torre, stimatissimo docente di #Archeologia presso @unime.it.

Al prof #LaTorre, #scienziato tra i più conosciuti nel panorama archeologico mondiale, ma soprattutto persona per bene, va il nostro più sincero ringraziamento per aver formato e cresciuto intere generazioni di archeologi, compresi degli zucconi come noi!

E alla famiglia, ai parenti prossimi, agli allievi e ai colleghi tutti, che hanno avuto l’onore di conoscerlo e di lavorarci insieme, va l’abbraccio della nostra redazione.

Arrivederci prof, la ricorderemo così, come in foto, attento a seguire la sua passione più grande! ❤️🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque 👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque del bacino #Mosul a causa dell’estrema siccità in #Iraq. La città, con il suo palazzo ed i suoi ampi edifici, potrebbe essere l’antica #Zakhiku, un importante centro dell’#ImperoMitanni (ca. 1550-1350 a.C.).

🔗 Continua su www.archeome.it

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

Partner ufficiale di ArcheoMe Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE


Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2022 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.