Il Concilio di Nicea riscrive il mondo
Il 20 maggio del 325 d.C. il mondo dovette fermarsi. Era iniziato il Concilio di Nicea, un evento che, in
Leggi tuttoIl 20 maggio del 325 d.C. il mondo dovette fermarsi. Era iniziato il Concilio di Nicea, un evento che, in
Leggi tuttoL’evento Il 24 gennaio 76 d.C. nacque ad Italica, in Spagna, Publio Elio Traiano Adriano che, in seguito, divenne l’imperatore
Leggi tuttoCome quasi ogni estate il Tevere è interessato da una notevole diminuzione della portata d’acqua; quest’anno in particolar modo, tra
Leggi tuttoL’8 giugno 208 a.C. si svolse la battaglia di Antiochia, non a torto un vero e proprio paradosso nella storia
Leggi tuttoIl 29 maggio 1453 cade la città di Costantinopoli, ultimo baluardo di quella romanità che per millenni aveva influenzato il
Leggi tuttoCostantino I, il Vincitore, il Grande. Questi sono alcuni dei nomi con cui era conosciuto uno dei personaggi più importanti
Leggi tuttoEliogabalo divenne imperatore 16 maggio 218 d.C. Quando parliamo di lui sono semmai i ricordi di scuola a tornar subito alla
Leggi tuttoNei rilievi che animano la colonna traiana vi è un personaggio che troppo spesso resta in ombra agli occhi dei
Leggi tuttoL’arena del Colosseo tornerà a essere percorribile in tutta la sua ampiezza dal 2023 grazie al progetto di valorizzazione che
Leggi tuttoLe operazioni archeologiche dirette da Andrea Bruciati hanno portato alla luce un unicum, un triclinio acquatico a Villa Adriana a
Leggi tutto