Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023
Ultimo:
  • La morte della memoria: quando l’ISIS distrusse Palmira
  • Il Concilio di Nicea riscrive il mondo
  • The Council of Nicaea reshapes the world
  • Il nazismo esoterico di Hitler
  • The Esoteric Nazism of Hitler
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Contatti

heidelbergensis

News 

NEWS | Museo del Paleolitico, la nuova sezione fa “rinascere” un bambino di 600.000 anni fa

14 Gennaio 20215 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti datazione, dente umano, heidelbergensis, Isernia La Pineta, Molise, ominide, paleoartista, paleolitico, scultura iperrealista, sezione espositiva

Al Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia arriva una nuova sezione espositiva dedicata al “dentino” di Homo heidelbergensis, reperto principale

Leggi tutto

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 #ACCADDEOGGI - Era un sabato quel #23magg 👉🏻 #ACCADDEOGGI - Era un sabato quel #23maggio1992 in cui #GiovanniFalcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta morirono ammazzati da #CosaNostra in autostrada nei pressi di #Capaci. Oggi sono trascorsi trentun’anni da quello che fu definito come un #attentato di stampo #terroristico-#mafioso, volto ad uccidere il magistrato #palermitano #Falcone, da sempre in lotta contro l’illegalità e la #mafia.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Nel pieno della guerra civ 👉🏻 #AccaddeOggi - Nel pieno della guerra civile #siriana, l’avanzata islamica si abbatteva anche sui #beniculturali, seminando morte e distruzione della memoria storica. Il 21 maggio 2015 l’#ISIS (l’auto-proclamato #StatoIslamico) dichiara la conquista della città #Palmira e del suo #sitoarcheologico.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 maggio del 325 d.C. 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 maggio del 325 d.C. il mondo dovette fermarsi. Era iniziato il Concilio di #Nicea, un evento che, in un modo o nell’altro, avrebbe plasmato il futuro dell’umanità intera. Le scelte fatte in quell’occasione abbiano poi influenzato la #storia sino ai nostri giorni. Decreti e dogmi che ancora condizionano la nostra vita, tanto nel sentito #religioso quanto nella #politica. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Aprile 1945: gli ultimi gi 👉🏻 #AccaddeOggi - Aprile 1945: gli ultimi giorni di vita per #Hitler e per la sua #Germania #nazista. Assisteva dall’interno del #Führerbunker al dissolversi del #TerzoReich, consapevole che, di lì a poco, sarebbe stato ridotto in macerie.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
#AccaddeOggi - 21 Aprile 753 a.C., una data attorn #AccaddeOggi - 21 Aprile 753 a.C., una data attorno alla quale #mito e #storia si fondono per dare vita alla #leggenda sulla nascita di una delle più grandi città che il mondo abbia mai conosciuto: #Roma. Attraverso le #fontiletterarie ripercorreremo le vicende che portarono alla nascita dell’#Urbe e grazie all’#archeologia vedremo quanta verità si cela dietro la leggenda. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 marzo del 43 a.C. na 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 20 marzo del 43 a.C. nasce a #Sulmona Publio #Ovidio Nasone, poeta #romano ed esponente di spicco della #letteraturalatina e della poesia elegiaca. Celebre tra gli antichi, la sua fama giunge, ben presto, ai moderni al punto da esercitare una forte influenza anche tra i rappresentanti della #poesiaitaliana.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

PARTNER UFFICIALE Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2023 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}