Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • La distruzione di Ninive e la guerra dell’ISIS contro il patrimonio culturale
  • Giornata della memoria, l’olocausto da non dimenticare
  • Adriano, il “Graeculus” che divenne imperatore
  • Salvador Dalì, quando il sogno incontrò l’arte
  • Il Territorio omanita esplorato da MASPAG
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Contatti

Ercolano

News 

NEWS | Ercolano restituisce nuovi resti delle vittime del Vesuvio

18 Ottobre 202118 Ottobre 2021 David Gnesi 0 commenti archeologia, Dario Franceschini, Ercolano, eruzione, scoperta, scoperta archeologica, vesuvio

Gli archeologi hanno effettuato una nuova scoperta, un nuovo “fuggiasco” a Ercolano mutilato dall’eruzione del Vesuvio del 79 d. C.

Leggi tutto
News 

NEWS | Il nuovo logo del Parco archeologico di Ercolano

26 Marzo 202126 Marzo 2021 Chiara Di Martino 0 commenti archeologia, Ercolano, Ercole, napoli, nuovo logo, parco archeologico, patrimonio culturale, storia

Il nuovo logo del Parco archeologico di Ercolano è un nodo di Ercole – come viene chiamato – il nodo

Leggi tutto
News 

NEWS | Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, al via anche il virtual tour

2 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Oriana Crasi 0 commenti archeologia, docufilm, Ercolano, eruzione, mav, museo, museo archeologico virtuale, pompei, Riapertura, vesuvio, virtual tour, visite virtuali

Il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano (MAV) è uno spazio museale unico e all’avanguardia nel settore dei percorsi interattivi. Il Museo

Leggi tutto
News 

NEWS | Riprendono gli scavi dell’Antica Spiaggia di Ercolano dopo 40 anni

30 Gennaio 202127 Febbraio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia, Ercolano, parco archeologico, scavi, Turismo, valorizzazione

Nel Parco Archeologico, riprendono quest’anno gli scavi per portare alla luce l’Antica Spiaggia di Ercolano. Parzialmente scavata nel 1980, i

Leggi tutto
papiri
News 

NEWS | CNR, alla scoperta dei papiri carbonizzati di Ercolano

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Maria Rosaria Ariano 0 commenti 79 d.C., epigrafia, Ercolano, eruzione, filosofia, Greek School, papiri, papiri carbonizzati, progetto ERC, unipi

Il 18 gennaio 2021, dalle 9:15 alle 12:30, si terrà l’evento di lancio del progetto ERC Advanced Grant GreekSchools. Si tratta

Leggi tutto
News 

NEWS | La più antica bottiglia d’olio del mondo è a Napoli

7 Novembre 20207 Novembre 2020 Maria Rosaria Ariano 0 commenti #MANN, bottiglia olio, Ercolano, eruzione, Federico II, napoli

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) conserva un reperto unico al mondo: la più antica bottiglia d’olio d’oliva, restituita

Leggi tutto
News 

NEWS | Ercolano vive dopo millenni, un grande team fa un’incredibile scoperta

3 Ottobre 20203 Ottobre 2020 Maria Rosaria Ariano 0 commenti #neuroni, #vetrificazione, Ercolano, eruzione, pompei

Una rivista scientifica americana, Plos One, rivela la scoperta di neuroni umani appartenenti a una vittima dell’eruzione di Pompei ed

Leggi tutto
News 

NEWS | Pompei ed Ercolano rinascono in Danimarca

18 Dicembre 201922 Settembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti danimarca, Ercolano, pompei, reperti

Il Moesgaard Museum di Aarhus, in Danimarca, espone l’interessante mostra dal titolo: ‘Bound for disaster – Pompeii and Herculaneum’. Questa è composta da più di 250

Leggi tutto
News 

ARCHEOLOGIA | I papiri carbonizzati di Ercolano tornano leggibili

17 Ottobre 201917 Ottobre 2019 Francesco Tirrito 0 commenti Ercolano, eruzione, papiri, pompei, vesuvio

I papiri di Ercolano sono un corpus di oltre 1 800 papiri rinvenuti nella cosiddetta Villa dei Papiri a Ercolano nel

Leggi tutto

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 29 gennaio 2015 l’org 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 29 gennaio 2015 l’organizzazione dello #StatoIslamico (#ISIS) distrusse i resti della città di #Ninive in #Iraq, una delle città più importanti dell’antichità, capitale del regno #assiro fino al 612 a.C.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - #Giornatadellamemoria Il 2 👉🏻 #AccaddeOggi - #Giornatadellamemoria Il 27 gennaio 1945 ricorre la liberazione, avvenuta durante la #Secondaguerramondiale, del campo di concentramento di #Auschwitz in #Polonia, in cui è stata scritta una delle pagine più nere della storia umana: l’#Olocausto.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 24 gennaio 76 d.C. nac 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 24 gennaio 76 d.C.  nacque ad Italica, in #Spagna, Publio Elio Traiano Adriano che, in seguito, divenne l’imperatore #Adriano. Noto per essere un grande amante delle #arti e della #letteratura, specialmente riguardante la #culturagreca, venne soprannominato #Graeculus. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - #SalvadorDalì moriva il 2 👉🏻 #AccaddeOggi - #SalvadorDalì moriva il 23 gennaio 1989, nella sua città natale di Figueres, in #Spagna. Viene ricordato per la sua personalità abbastanza eccentrica, nonché per essere il rappresentante dell’avanguardia #surrealista in ambito artistico. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Ranuccio #BianchiBandinell 👉🏻 #AccaddeOggi - Ranuccio #BianchiBandinelli è stato un #archeologo e storico dell’arte tra i più influenti del XX secolo. Si spense a #Roma il 17 Gennaio 1975. I suoi manuali di Storia dell’#arteromana restano una lettura essenziale per tutti gli studenti di #archeologia.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
La Missione archeologica della Sapienza (MASPAG) c La Missione archeologica della Sapienza (MASPAG) continua le sue attività a WADI AL-MA’AWIL, alla ricerca del relitto di un’oasi, presso quella moderna di  MUSLIMAT.

@edoardoraduan 
@maspag_archaeo 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

PARTNER UFFICIALE Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2023 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}