NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo
Una pergamena contenente la possibile firma di Dante Alighieri è stata rinvenuta in maniera del tutto fortuita fra le pagine
Leggi tuttoUna pergamena contenente la possibile firma di Dante Alighieri è stata rinvenuta in maniera del tutto fortuita fra le pagine
Leggi tuttoSi celebra oggi la giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta della tradizione italiana, cioè Dante Alighieri. La decisione di istituire
Leggi tuttoGiovedì 25, alle ore 17, presso il foyer del Palacultura “Antonello da Messina”, patrocinata dal Comune di Messina – Assessorato
Leggi tuttoIn programma stasera 22 ottobre alle ore 18.00 una nuova tappa del Progetto Dante, presso i musei civici di Pavia. “Dal
Leggi tuttoIl Treno di Dante ha percorso il suo viaggio inaugurale il 3 luglio 2021. Intorno alle 9 è partito dalla
Leggi tutto“La piazza vicino alla piazza” è il sottotitolo dell’iniziativa Agorà Archeologia, promossa dal Museo Civico Archeologico di Bologna. Un modo
Leggi tuttoGrazie alla menzione equivoca de “L’inferno di Topolino”, Giunti Editore ha deciso di celebrare l’anniversario della scomparsa di Dante Alighieri
Leggi tuttoIn occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta il 14 settembre 1321 a Ravenna, è più che doveroso
Leggi tuttoIn programma decine di iniziative, non solo in Italia, per celebrare il Sommo Poeta in occasione del Dantedì. Si tratta
Leggi tuttoIl volto delle parole è una rassegna letteraria che avrà luogo dal 20 gennaio al 4 marzo 2021. Il primo incontro
Leggi tutto