Salta al contenuto
sabato, Agosto 13, 2022
Ultimo:
  • NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
  • NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
  • NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
  • UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili
  • NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Dall’Italia
  • Dalla Sicilia
  • Rivista digitale
  • Contatti

covid19

Coronavirus Dall’Italia News Personaggi 

NEWS | Bufera su Barbero che chiarisce: “contrario al Green Pass, favorevole al vaccino”

24 Settembre 202124 Settembre 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Alessandro Barbero, coronavirus, covid19, università

L’appello dei docenti contrari al Green Pass nel mondo universitario si arricchisce di una voce autorevole, lo storico Alessandro Barbero.

Leggi tutto
News Redazionale 

REDAZIONALE | La mia vita non può dipendere dall’ignoranza dei No Vax

20 Luglio 202120 Luglio 2021 Francesco Tirrito 2 commenti 5g, coronavirus, covid, covid19, magnetismo, No vax, vaccini

Qualche giorno fa sono stato fermato da un vicino di casa che mi chiedeva se mi fossi vaccinato. La mia

Leggi tutto
Musei News Toscana 

NEWS | I Musei di Villa Baciocchi (PI) riaprono i battenti

7 Maggio 20217 Maggio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti Capannoli, covid19, musei, museo archeologico, museo zoologico, orari, riaperture, villa baciocchi

Pronti per un nuovo “Ritorno in Museo”? I Musei Villa Baciocchi a Capannoli (PI) annunciano la notizia della riapertura in sicurezza

Leggi tutto
Arte Dal Mondo News 

NEWS | Banksy, l’opera “Game Changer” battuta a 19,4 milioni

10 Aprile 202110 Aprile 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti art, Arte, artista, asta, asta di beneficienza, Bansky, covid19, News, street art

L’opera “Game Changer” dello street artist Banksy è stata battuta all’asta da Christie’s a Londra alla cifra di 16.758.000 sterline (19.422.522 euro),

Leggi tutto
Dalla Sicilia Studenti 

STUDENTI | Emergenza Covid-19, novità per tutti gli studenti Siciliani

1 Aprile 20211 Aprile 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti agevolazione, covid19, emergenza, graduatoria, requisiti, studenti, università

L’Assessorato Regionale dell’Istruzione approva l’Avviso 41/2021: 500 Euro “Una Tantum” agli studenti universitari e AFAM Siciliani fuorisede. La procedura telematica

Leggi tutto
Attualità Dal Mondo Spettacolo Teatro 

ATTUALITÀ | Giornata Mondiale del Teatro 2021 ancora a porte chiuse

27 Marzo 202127 Marzo 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti covid19, cultura, Spettacolo, Teatro

Il 27 marzo doveva essere la data simbolica per la riapertura dei luoghi di Cultura, in particolare cinema e teatri,

Leggi tutto
Coronavirus Dall’Italia News 

NEWS | Il direttore del Parco di Pompei: “Io mi vaccinerò contro il Covid19”

29 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti covid19, cultura, Massimo Osanna, pompei, vaccino

“Io mi vaccinerò certamente e inviterò tutta la squadra di Pompei a farlo, la cultura e la scienza sono la

Leggi tutto
Archeologia Dalla Sicilia News Primo Piano 

NEWS | Agrigento: Valle dei Templi primo parco archeologico certificato Covid Free

1 Luglio 20201 Luglio 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Agrigento, covid free, covid19, valle dei templi

La Valle dei Templi di Agrigento si pone all’avanguardia tra i beni culturali in Sicilia: è, infatti, il primo parco

Leggi tutto
Coronavirus Dalla Sicilia News 

NEWS | Salgono i casi di COVID19: Messina supera Palermo e la Sicilia trema

21 Marzo 202021 Marzo 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti aggiornamento, coronavirus, covid19, sicilia

Questi i casi di Coronavirus riscontrati nelle varie province dell’Isola, aggiornati alle ore 12 di oggi (sabato 21 marzo), così

Leggi tutto
Coronavirus Dall’Italia News 

NEWS | La testimonianza di Valeria, membro di ArcheoMe impegnato nella lotta al COVID-19

20 Marzo 202020 Marzo 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Como, coronavirus, covid19, ospedali, sanità, Valeria lodigiani

Nella giornata di oggi, abbiamo ricevuto un messaggio privato nel nostro gruppo whatsapp “ArcheoMe Community”, gruppo che tiene in contatto

Leggi tutto
  • ← Precedente

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di u 👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di un’#ancora di II sec. a.C. a #Milazzo, provincia di #Messina, in località #RivieradiLevante.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) #frammen 👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) #frammento di #storia 🌌

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese 👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese in suffraggio del prof. #LaTorre presso la Chiesa di Santa Caterina.

🎓 Il #rettore di @unime.it , prof. Salvatore #Cuzzocrea, prende la parola per esprimere il #commiato, a nome suo e dell’intero #ateneo peloritano, impegnandosi a onorare ulteriormente la #memoria del compianto collega:

🗣 “Proporrò al #senatoaccademico l’intitolazione del #DICAM di #Messina al prof. La Torre, certo che tutti, colleghi e allievi, apprezzeranno e sosterranno l’iniziativa.”

💬 Noi apprezziamo e sosteniamo.
Grazie 🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della d Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della dipartita del nostro prof, il caro Gioacchino Francesco La Torre, stimatissimo docente di #Archeologia presso @unime.it.

Al prof #LaTorre, #scienziato tra i più conosciuti nel panorama archeologico mondiale, ma soprattutto persona per bene, va il nostro più sincero ringraziamento per aver formato e cresciuto intere generazioni di archeologi, compresi degli zucconi come noi!

E alla famiglia, ai parenti prossimi, agli allievi e ai colleghi tutti, che hanno avuto l’onore di conoscerlo e di lavorarci insieme, va l’abbraccio della nostra redazione.

Arrivederci prof, la ricorderemo così, come in foto, attento a seguire la sua passione più grande! ❤️🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque 👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque del bacino #Mosul a causa dell’estrema siccità in #Iraq. La città, con il suo palazzo ed i suoi ampi edifici, potrebbe essere l’antica #Zakhiku, un importante centro dell’#ImperoMitanni (ca. 1550-1350 a.C.).

🔗 Continua su www.archeome.it

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 #ACCADDEOGGI - 3 giugno, in questo giorno 👉🏻 #ACCADDEOGGI - 3 giugno, in questo giorno si celebra la festa della #MadonnadellaLettera. Ma cosa si conosce di questa antichissima #celebrazione? Quando e come nasce questa #festività, ancora oggi particolarmente sentita al #SudItalia? Andiamo a #Messina e conosciamo qualche curiosità!

🔗 Approfondisci su www.archeome.it

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

Partner ufficiale di ArcheoMe Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE


Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2022 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.