Skip to content
lunedì, Gennaio 25, 2021
Ultimo:
  • NEWS | Viaggio nella Memoria con il Parco archeologico del Colosseo
  • NEWS | Il Mausoleo di Sant’Urbano, l’ultimo acquisto del patrimonio culturale italiano
  • NEWS | Il “flagello di Dio” fermato dalla malaria
  • NEWS | La storia di Pompei in digitale: riapre l’Antiquarium
  • NEWS | Cosa si nasconde tra le monete restituite a Paestum?
ArcheoMe

ArcheoMe

Riscopriamo la nostra Terra!

  • Home
  • Rivista
  • English Magazine
  • Contatti

Beniculturali

Dal Mondo News 

NEWS | Atene, il museo dell’Acropoli diventa digitale

8 Gennaio 20218 Gennaio 2021 Caterina Pantani 0 commenti Acropoli, atene, Beniculturali, digitalizzazione, Museodellacropoli

Il Museo dell’Acropoli di Atene ha completato un importante programma di digitalizzazione: si rinnova il sito e tutti i reperti

Leggi tutto
Dall’Italia Emilia-Romagna News 

NEWS | Dal restauro della Cattedrale di Ferrara emergono resti medievali

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti Archeologia medievale, artemedievale, Beniculturali, cattedrale, Restauro, sisma

La Cattedrale di Ferrara ha subito nel non molto lontano 2012 gli effetti devastanti del sisma. Questo tragico evento ha

Leggi tutto
Dall’Italia Dalla Sicilia News 

NEWS | Regione Siciliana, sul piatto 80 milioni per il risanamento della Zona Falcata e della Cittadella di Messina

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Beniculturali, Messina, riqualificazione, soprintendenza, valorizzazione, Zonafalcata

Si è tenuta stamani la riunione operativa sulla riqualificazione della Zona Falcata di Messina. Musumeci: “Pronti 80 milioni di euro”. E’ avvenuto questa

Leggi tutto
Dall’Italia Dalla Sicilia News 

NEWS | Nuova scoperta durante i lavori sulla Catania – Palermo

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti archeologia, Beniculturali, insediamento, scavoarcheologico, scavopreventivo, scopertaarcheologica

Un insediamento rurale del I secolo d.C. , forse una villa rustica, riemerge dai lavori sulla linea ferrata Catania –

Leggi tutto
Dal Mondo News 

NEWS | Una nuova veste per il museo di Cartagine

9 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti Beniculturali, Cartagine, gestione, museo, patrimonioculturale, Tunisia, valorizzazione

L’Unione europea ha stanziato 5,6 milioni di euro per il restyling del museo di Cartagine. L’Unione europea ha stanziato 5,6

Leggi tutto
Dalla Sicilia News 

NEWS | Sicilia, la rivoluzionaria Carta di Catania “libera” i beni culturali dai depositi

7 Dicembre 20207 Dicembre 2020 Vera Martinez 0 commenti Beniculturali, decreto, regione sicilia, Samonà, sicilia

Una svolta importante per tutti gli oggetti rimasti chiusi nei depositi polverosi dei musei, degli uffici della soprintendenza o dei

Leggi tutto
Dall’Italia News 

NEWS | Intesa San Paolo, Corso di alta formazione in gestione dei patrimoni artistico-culturali

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Beniculturali, Corsi diformazione, fondazionescuolapatrimonio, gestione, intesasanpaolo, tutela, valorizzazione

Si tratta della prima iniziativa di Gallerie d’Italia Academy di Intesa San Paolo nell’ambito della formazione executive  “Gestione dei patrimoni

Leggi tutto
Dall’Italia Lazio News 

NEWS | “Canti di pietra” al Foro Romano

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Redazione ArcheoMe 0 commenti Beniculturali, Colosseo, eventiculturali, ParcoArcheologicoColosseo

Sabato 5 dicembre andrà online la performance di Michele Placido, che si esibirà nel Parco del Colosseo Domenica 29 novembre

Leggi tutto
Dall’Italia News 

NEWS | Agivir Culture, una tecnologia per musei in sicurezza

1 Dicembre 20201 Dicembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti Beniculturali, coronavirus, covid, musei

La membrana antivirale è un’ottima soluzione per garantire l’accesso in sicurezza ai musei. Agivir Culture potrebbe essere la soluzione alla

Leggi tutto
Dall’Italia News Varie 

NEWS | Progetto DELTA, quando l’archeologia incontra il digitale

1 Dicembre 20201 Dicembre 2020 Caterina Pantani 0 commenti archeologia, Beniculturali, Deltaproject, Divulgazione, patrimonioculturale

Oggi 30 Novembre 2020 si è svolta la conferenza per la presentazione del progetto DELTA e per la comunicazione dei

Leggi tutto
  • ← Precedente

CHI SIAMO

Associazione archeologica nata a ottobre 2018 che si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 2199/2016, nonché rivista di cultura archeologica specializzata, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Rivista di divulgazione 🏛🏺
Testata giornalistica culturale
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
Acquista la tua copia! 📕 Un’uscita te la rega Acquista la tua copia! 📕
Un’uscita te la regaliamo noi! 🎁 

Rivista #ArcheoMe - Un nuovo modo di comunicare la #cultura

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #rivista #rivistaarcheome #magazine #comunicare #comunicarecultura #culture
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @zacm_85 

🗣 Porta Palatina di Torino

📖 Piccoli @lego arrivati direttamente dall’antica #Roma occupano il territorio dell’Augusta Taurinorum, l’odierna #Torino. La porta della città sullo sfondo è una delle meglio conservate al mondo!
– – –
🇬🇧

🗣 Turin’s Palatine Gate

📖 Little Legos arrived directly from ancient Rome occupy the territory of Augusta Taurinorum, today's Turin. The city gate in the background is one of the best preserved in the world!
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #torino #portapalatina
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @my_cs_foto 

🗣 I resti dell’antica Brixia

📖 Il Tempio #Capitolino, dedicato alla triade Capitolina, è l’unica struttura che resta dell’antica #Brixia (l’odierna #Brescia).
– – –
🇬🇧

🗣 The remains of ancient Brixia

📖 The Capitoline Temple, dedicated to the Capitoline Triad, is the only structure that remains of ancient Brixia (today's Brescia).
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #capitolium #brixia
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @parla_come_viaggi 

🗣 Il Sarcofago degli Sposi 

📖 Il Sarcofago degli Sposi conteneva le ceneri di due coniugi. Gli innamorati sono raffigurati sdraiati, il marito abbraccia la moglie su un letto ricoperto di stoffe e cuscini sul quale gli ospiti si adagiavano durante le feste.
– – –
🇬🇧

🗣 The Sarcophagus of the Bride and Groom

 contained the ashes of two spouses. The lovers are depicted lying down, the husband embracing his wife on a bed covered with cloth and pillows on which guests would lie during the festivities.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #sarcofago #etrusco
Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima Ecco a Voi, in anteprima, la copertina della prima uscita di quest’anno, presentata ieri in #LIVE (la trovate su #IGTV).

Acquista anche tu la rivista #ArcheoMe:
📕 Uscita singola: 9,90 €

Se acquisti l’intero #abbonamento, un volume te lo regaliamo noi!
📚 Abbonamento: 50,00€ anziché ̷5̷9̷,̷4̷0̷€̷

📦 Per abbonarti contattaci in direct o mandaci un’email all’indirizzo:
redazione@archeome.it

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #rivista #rivistaarcheome #magazine #cultura #teatro #società
#Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Commu #Repost Gli scatti più belli dalla nostra #Community!

📸 @archeo_cafe

🗣 La Piramide Cestia 

📖 In mezzo al traffico romano si innalza la Piramide Cestia, la tomba del nobile Caio Cestio. La sua costruzione è unica: ispirata alle piramidi egizie, ma più alta e più snella.

– – –
🇬🇧

🗣 The Pyramid of Cestius

📖 In the midst of Roman traffic rises the Pyramid of Cestius, tomb of the noble Caius Cestius. Its construction is unique: inspired by the Egyptian pyramids, but taller and slimmer.
----------
Use #ArcheoMe for a chance to be featured! 💪🏻✌🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #piramide #roma #piramidecestia
Carica altro… Segui su Instagram

VIDEO

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE

Misterdomain

Hosting Linux
2 GB spazio, 2 database, 10 email
5 sottodomini e traffico illimitato!

http://www.misterdomain.eu

Misterdomain

Registrazione dominio € 5
Gestione DNS e Name Server
pagina di cortesia e redirect

http://www.misterdomain.eu

ARCHEOME

Logo
Prodotto editoriale in collaborazione con Radio Night - Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina numero 2199/2016 Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
Copyright © 2021 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Cliccando “Acconsento” autorizzi al trattamento dei tuoi dati personali. Per informazioni o disabilitare il servizio, clicca su “Informativa sulla privacy”.AcconsentoInformativa sulla privacy