News | Messina, arriva l’Art Day: Via Garibaldi in versione ‘Museo a cielo aperto’

Trasformare Via Garibaldi in un “Museo a cielo aperto”. Questa è la nuova e ambiziosa iniziativa promossa dall’associazione Le Vetrine di Via Garibaldi in collaborazione con il Liceo Artistico Ernesto Basile e l’Art Gallery Fadibè.

L’evento si terrà il prossimo 25 Maggio e sarà possibile grazie al sostegno dei tanti piccoli imprenditori presenti in una delle strade principali di Messina.

L’obiettivo principale è quello di promuovere le bellezze paesaggistiche e urbane della Via Garibaldi, quindi da Piazza Cairoli a Piazza Castronovo, attraverso pittura, scultura, performance di artisti e installazioni di vario genere. L’evento rappresenta il primo passo per la realizzazione del più ampio progetto Via dell’Arte e della Bellezza che dovrebbe garantire la creazione di un vero e proprio museo a cielo aperto, in modo da costituire un forte attrattore turistico.

Questa importante manifestazione consente ai cittadini di riappropriarsi di un area storica della città e dunque della propria identità. Come infatti sottolineava Paul Klee: L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.

Messina è stata in passato un polo artistico e culturale di riferimento non solo per la Sicilia ma anche per l’Italia e l’Europa. Tra le figure più emblematiche bisogna citare sicuramente Antonello da Messina, uno dei più importanti pittori del ‘400 in quanto riuscì ad unire nelle sue opere (con grande vitalità e profondità psicologica) la luce, l’atmosfera e l’attenzione al particolare della pittura fiamminga con la monumentalità e la spazialità razionale della scuola italiana.

L’arte non è una semplice realizzazione di un oggetto ma è espressione di emozioni e rappresenta un elemento identitario della storia di un territorio e di un popolo. 

 

L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno. 

(Pablo Picasso)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *