Skip to content
domenica, Marzo 7, 2021
Ultimo:
  • NEWS | In arrivo il videogioco sui Fenici del Mediterraneo antico
  • NEWS | Palermo, parte la progettazione del Museo del Liberty
  • NEWS | Lo storico Boschetto delle Camelie di Villa Floridiana (NA) torna a vivere
  • NEWS | Etna Sud, un nuovo itinerario a 1.500 metri di quota
  • NEWS | Donata a Marsala (TP) un’opera d’arte di 80mila euro
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Acquista la rivista – anno ii
  • Rivista digitale – ANNO I
  • Contatti

Lazio

Sapienza
Dall’Italia Lazio News Università 

NEWS | La Sapienza supera Oxford, prima al mondo in Classics & Ancient History

4 Marzo 20214 Marzo 2021 Maria Rosaria Ariano 0 commenti Ancient History, archaeology, Classics, classifica, prima posizione, primato mondiale, primato nazionale, QS University Rankings, ricerca, Roma, Sapienza

Alla Sapienza – Università di Roma torna lo scettro per il settore Classics & Ancient History nel Ranking QS 2021.

Leggi tutto
Archeologia Area Metropolitana Lazio News Patrimonio Culturale 

NEWS | La Maison Bulgari per il progetto di Largo Argentina

26 Febbraio 202126 Febbraio 2021 Barbara Bonifacio 0 commenti archeologia pubblica, Bulgari, fruizione, largo argentina, Restauro, sovrintendenza capitolina, valorizzazione

Partiranno entro i primi di marzo i lavori di rivalutazione,  presso quella che era l’Area Sacra per i Romani vissuti

Leggi tutto
Dall’Italia Lazio News 

NEWS | A Fondi (LT) tornano alla luce i resti di un anfiteatro romano

19 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Maria Carmela D Angelo 0 commenti anfiteatro, anfiteatro romano, archeologia, Lazio, scoperta, scopertaarcheologica

A Fondi, in provincia di Latina, riaffiorano i resti ben conservati di un anfiteatro romano. La scoperta è avvenuta in

Leggi tutto
Arte Dall’Italia Lazio Musei News 

NEWS | L’Ara Pacis riapre con “Radici“ del fotografo Koudelka

19 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Maria Carmela D Angelo 0 commenti esposizione, fotografia, Mostra, Mostra fotografica, museo, Roma

Il Museo dell’Ara Pacis riapre con la mostra dedicata al fotografo ceco Josef Koudelka, dal titolo “Radici. Evidenza della storia,

Leggi tutto
Archeologia Lazio News 

NEWS | Scoperto il triclinio acquatico dell’imperatore a Villa Adriana (Tivoli)

16 Febbraio 202128 Febbraio 2021 Gaia Anna Longobardi 0 commenti archeologia, Età imperiale, imperatore, Imperatore Adriano, Impero romano, Lazio, Palazzo, Roma, scoperta, tivoli, triclinio, triclinio acquatico, Villa Adriana

Le operazioni archeologiche dirette da Andrea Bruciati hanno portato alla luce un unicum, un triclinio acquatico a Villa Adriana a

Leggi tutto
Dall’Italia Lazio LIVE News 

LIVE | Valerio Massimo Manfredi: paura per lo scrittore intossicato dal monossido (IN AGGIORNAMENTO)

12 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Maria Carmela D Angelo 0 commenti aggiornamento, archeologia, Lazio, Live, News, Roma, scrittore, Storico

Lo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi, l’11 febbraio, è stato ritrovato privo di sensi nel suo appartamento romano, insieme

Leggi tutto
Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Roma, ritornano alla luce antiche mura e un mausoleo

11 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Oriana Crasi 0 commenti antica, archeologia, archeologia romana, csic, eehar, fori imperiali, Iv secolo, mausoleo, monumento funerario, mura, Roma, scoperta, scuola spagnola di storia e archeologia, traiano

Alcuni lavori nei sotterranei della Scuola Spagnola di Storia e Archeologia di Roma (EEHAR-CSIC, Consiglio Superiore per la Ricerca Scientifica)

Leggi tutto
Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Colosseo, ritrovati resti di cavalli sul Palatino

11 Febbraio 202111 Febbraio 2021 Maria Carmela D Angelo 0 commenti archeologiaromana, Colosseo, Palatino, Ritrovamento, Roma

Nel Parco Archeologico del Colosseo sono stati ritrovati alcuni resti di cavalli. La Direttrice Alfonsina Russo lo annuncia, tramite un

Leggi tutto
Lazio Musei News 

NEWS | “Napoleone e il mito di Roma” al Museo dei Fori Imperiali

3 Febbraio 20213 Febbraio 2021 Gaia Anna Longobardi 0 commenti eventi, Lazio, Mercati di Traiano, Mostra, Museo dei Fori Imperiali, napoleone, Napoleone e il mito di Roma, Roma

Oggi 4 Febbraio alle ore 14.30, in occasione del bicentenario dalla morte dell’imperatore Napoleone, ai Mercati di Traiano Museo dei

Leggi tutto
Archeologia Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Statua romana trafugata ritorna a casa

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Redazione ArcheoMe 0 commenti archeologia romana, Arte, Belgio, Bruxelles, Italia, restituzione, Roma, statua, traffico illecito

Il 20 gennaio 2021 è finalmente tornata in Italia una statua romana trafugata nel 2011. Si tratta di un’opera risalente

Leggi tutto
  • ← Precedente

Acquista la nostra rivista!

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 2199/2016, nonché rivista di cultura archeologica specializzata, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Rivista di divulgazione 🏛🏺
Testata giornalistica culturale
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
#Repost di Marzo n. 3 📸 @teclacatania 🗣 U #Repost di Marzo n. 3

📸 @teclacatania 

🗣 Una passeggiata tra le statue

📖  Il Museo Regionale di #Messina vanta una grande collezione di #marmi. La signora approfitta dunque della passeggiata per ammirare le opere esposte nel cortile del Museo, incrociando con lo sguardo i teneri volti delle #statue.
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #museo #Messina #statue
#Repost di Marzo n. 2 📸 @ludoraimo 🗣 Nel #Repost di Marzo n. 2

📸 @ludoraimo 

🗣 Nel cuore di Roma

📖 Il Parco archeologico del Colosseo è il cuore della #Capitale e, come tale, non racchiude soltanto i monumenti simbolo: Colosseo, #DomusAurea, #ForoRomano e #Palatino, ma anche tante bellissime chiese che adornano le pendici del Colle. 
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #Roma #Colosseo #parcoarcheologico
🏆 Gioca e vinci con #ArcheoMe🏆 ℹ️Partec 🏆 Gioca e vinci con #ArcheoMe🏆

ℹ️Partecipare è semplice! Segui le seguenti indicazioni:
1) Segui la nostra pagina
2) Lascia un like al post 
3) Lascia un commento raccontandoci la tua esperienza:
"Ricordo la tua prima interazione con il mondo della cultura? Raccontaci le tue sensazioni ed emozioni di quel momento!"
4) Tagga e sfida tre amici! 

✅VERIFICA E PREMIO 🎉🎁
Verrà premiato il commento più significativo e a gran sorpresa ci saranno DUE vincitori! 
Dopo l'analisi dei commenti verrà verificato che siano stati eseguiti tutti i passaggi dai concorrenti. 

🥇 Primo premio: Copia omaggio della Rivista ArcheoMe e un gioiello archeologico firmato @archeomelart. 
🥈 Secondo premio: Copia Omaggio della Rivista ArcheoMe. 

👉🏻 Il gioco scadrà giorno 8 marzo alle 23.59. Il vincitore verrà nominato giorno 9 marzo in diretta su #Instagram e #Facebook!

----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #contestgram #premio #cultura #società #magazine #giochi #social #rivista #rivistaarcheome
#Repost di Marzo n. 1 📸 @cristina.sicilyguide #Repost di Marzo n. 1

📸 @cristina.sicilyguide

🗣 Il vaso del Pittore innovatore di Lipari

📖 Nel III secolo a.C. arriva a #Lipari un artista innovatore. Fino a quel momento i #vasi erano bicolori, in rosso e nero; lui aggiunge varie tinte di natura organica, giallo, blu e persino il verde, per rendere uniche opere come questa!
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #Lipari #pittore #colori
👉 Mortimer Wheeler 📖 Sir Robert Eric Mortim 👉 Mortimer Wheeler

📖 Sir Robert Eric Mortimer #Wheeler (10 Settembre 1890, 22 Luglio 1976) è stato un #archeologo britannico
---------
Follow us on #ArcheoMe 🏺🗿🏛
---------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #sirwheeler #britannico #ericmortimer
#Repost di Febbraio n. 11 📸 @ele_kry 🗣 La #Repost di Febbraio n. 11

📸 @ele_kry 

🗣 La stele di un guerriero da Manfredonia (FG)

📖 Una delle tante #sculture create dai #Dauni che abitavano le piane di #Puglia. Rappresenta il defunto dopo la morte, è particolare infatti la decorazione che disegna vesti e armamenti sulla superficie della pietra.
----------
ℹ️ Usa #ArcheoMe o taggaci, la foto con più like sarà pubblicata sulla rivista di Aprile 💪🏻
----------
Follow us on www.archeome.it 🏺🗿🏛
----------
#archaeology #archeologia #arte #me #history #storia #stories #archeologo #archeologie #stele #daunia #manfredonia
Carica altro… Segui su Instagram

VIDEO

https://www.archeome.it/wp-content/uploads/2021/02/Turchese-e-Pesca-Scarpe-Brillante-e-Grassetto-Compleanno-La-Tua-Storia.mp4

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE

ARCHEOME

Logo
Prodotto editoriale in collaborazione con Radio Night - Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina numero 2199/2016 Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
Copyright © 2021 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.