20 Marzo 43 a.C., nasce Publio Ovidio Nasone
Il 20 marzo del 43 a.C. nasce Publio Ovidio Nasone, poeta romano ed esponente di spicco della letteratura latina e
Leggi tuttoIl 20 marzo del 43 a.C. nasce Publio Ovidio Nasone, poeta romano ed esponente di spicco della letteratura latina e
Leggi tuttoNella ricorrenza di oggi, nota ai più come La Festa del Papà, può essere interessante lanciare uno sguardo al passato
Leggi tuttoRicorre oggi l’anniversario della morte di Gaio Giulio Cesare, avvenuta il 15 marzo del 44 a.C. Cesare occupa un posto
Leggi tuttoFiori e amore fanno parte di un binomio indissolubile: il fiore è da sempre un simbolo della bellezza e al
Leggi tuttoL’evento Il 23 febbraio 1455 Johannes Gutenberg, a Magonza (Germania), pubblicò il primo libro a stampa della storia occidentale, ossia
Leggi tuttoL’evento Il 29 gennaio 2015 l’organizzazione dello Stato Islamico (ISIS) distrusse i resti della città di Ninive, situata in Iraq,
Leggi tuttoL’evento Il 27 gennaio 1945 è una data molto importante per la storia europea, poiché in tale giorno, durante la
Leggi tuttoL’evento Il 24 gennaio 76 d.C. nacque ad Italica, in Spagna, Publio Elio Traiano Adriano che, in seguito, divenne l’imperatore
Leggi tuttoL’evento Salvador Dalì moriva il 23 gennaio 1989, nella sua città natale di Figueres, in Spagna. Egli viene ricordato per
Leggi tuttoL’evento Il 10 gennaio del 49 a.C. Caio Giulio Cesare, alla testa del suo fidato esercito, attraversò armato il confine
Leggi tutto