NEWS | Terremoto in Croazia, l’Italia invia i “Caschi blu della cultura”
Il MiBACT ha inviato in Croazia un gruppo ristretto di esperti, per contribuire al monitoraggio e alla salvaguardia dei beni
Leggi tuttoIl MiBACT ha inviato in Croazia un gruppo ristretto di esperti, per contribuire al monitoraggio e alla salvaguardia dei beni
Leggi tuttoL’Università degli Studi di Udine, il Segretariato regionale del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il
Leggi tutto“Io mi vaccinerò certamente e inviterò tutta la squadra di Pompei a farlo, la cultura e la scienza sono la
Leggi tuttoChiudiamo la rubrica settimanale Personaggi parlando di un’altra donna, questa volta inglese, che può essere considerata la prima archeologa ed
Leggi tuttoFernanda Wittgens è stata una storica dell’arte e prima direttrice donna della Pinacoteca di Brera: a lei dobbiamo il salvataggio
Leggi tuttoEdda Bresciani è stata archeologa ed egittologa, Professoressa dell’Università di Pisa, nonché vero e proprio “mito” dell’Egittologia italiana.Nata a Lucca
Leggi tuttoSarah Belzoni è stata artista, archeologa ed esploratrice. Moglie dell’eclettico antiquario ed esploratore padovano Giovan Battista Belzoni, continuò a condurre
Leggi tuttoLa rubrica di novembreVogliamo dedicare la rubrica Personaggi del mese di novembre alle donne che hanno fatto la storia dell’archeologia
Leggi tutto“Le Ateniesi” di Alessandro Barbero è un romanzo storico ambientato in un momento cruciale per la storia di Atene: l’inverno
Leggi tuttoPadre Michele Piccirillo è stato frate francescano della Custodia di Terra Santa, archeologo e professore presso lo Studium Biblicum Franciscanum
Leggi tutto