Salta al contenuto
venerdì, Gennaio 27, 2023
Ultimo:
  • Giornata della memoria, l’olocausto da non dimenticare
  • Adriano, il “Graeculus” che divenne imperatore
  • Salvador Dalì, quando il sogno incontrò l’arte
  • Il Territorio omanita esplorato da MASPAG
  • MASPAG, la Sapienza in Oman
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Contatti

Autore: Giulia Musmeci

Accadde oggi 

Giornata della memoria, l’olocausto da non dimenticare

27 Gennaio 2023 Giulia Musmeci 0 commenti 27 gennaio, ebrei, giornata della memoria

L’evento  Il 27 gennaio 1945 è una data molto importante per la storia europea, poiché in tale giorno, durante la

Leggi tutto
Accadde oggi 

Adriano, il “Graeculus” che divenne imperatore

24 Gennaio 202324 Gennaio 2023 Giulia Musmeci 0 commenti antica Grecia, Antinoo, Imperatore Adriano, Impero romano, Roma

L’evento  Il 24 gennaio 76 d.C.  nacque ad Italica, in Spagna, Publio Elio Traiano Adriano che, in seguito, divenne l’imperatore

Leggi tutto
Accadde oggi 

Salvador Dalì, quando il sogno incontrò l’arte

23 Gennaio 2023 Giulia Musmeci 0 commenti Arte, Dalì, Surrealismo

L’evento  Salvador Dalì moriva il 23 gennaio 1989, nella sua città natale di Figueres, in Spagna. Egli viene ricordato per

Leggi tutto
Accadde oggi 

Cesare attraversa il Rubicone: alea iacta est

10 Gennaio 202310 Gennaio 2023 Giulia Musmeci 0 commenti Cesare, Roma, Rubicone, storia romana

L’evento  Il 10 gennaio del 49 a.C. Caio Giulio Cesare, alla testa del suo fidato esercito, attraversò armato il confine

Leggi tutto
Accadde oggi 

Lorenzo de’ Medici, il Magnifico di Firenze

1 Gennaio 2023 Giulia Musmeci 0 commenti Arte, firenze, lorenzo il magnifico, medici, rinascimento

L’evento  Lorenzo di Piero de Medici, noto anche come Lorenzo il Magnifico, nacque il 1° gennaio 1449 a Firenze da

Leggi tutto
Accadde oggi 

21 dic. 475 a.C.: ai piedi del Vesuvio nasce Neapolis (Napoli)

21 Dicembre 202221 Dicembre 2022 Giulia Musmeci 0 commenti magna grecia, napoli, Pizza, vesuvio

L’evento  Il 21 dicembre 475 a.C. i cumani fondarono la città di Neapolis, l’odierna Napoli. Ogni anno durante questa data

Leggi tutto
Accadde oggi 

Una vita a colori: Walt Disney, il sogno diventato realtà

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Giulia Musmeci 0 commenti Disney, disneyland, mickey mouse, parigi, paris, Topolino, walt disney, walt disney company

L’evento  Walt Disney moriva a Burbank, una cittadina della California, il 15 dicembre 1966, a causa di un tumore ai

Leggi tutto
Accadde oggi 

13 dicembre 1250, muore lo “stupor mundi” Federico II

13 Dicembre 2022 Giulia Musmeci 0 commenti Federico II, medioevo, Puglia, sicilia

L’evento Il 13 dicembre 1250 moriva, a Fiorentino di Puglia, Federico II di Svevia. Costui viene ricordato come l’ultimo imperatore

Leggi tutto
Accadde oggi 

Luigi Pirandello, il premio Nobel siciliano

10 Dicembre 202210 Dicembre 2022 Giulia Musmeci 0 commenti letteratura italiana, Pirandello, Teatro, umorismo

L’evento  Il 10 dicembre 1936 moriva a Roma Luigi Pirandello, uno degli scrittori e drammaturghi italiani più influenti del Novecento,

Leggi tutto
Accadde oggi 

Pearl Harbor: le Hawaii in fiamme sotto l’attacco giapponese

7 Dicembre 20227 Dicembre 2022 Giulia Musmeci 0 commenti America, giappone, Pearl Harbor, seconda guerra mondiale

L’evento Il 7 dicembre 1941 il Giappone attaccò la base americana di Pearl Harbor, nelle Hawaii. Si trattò di un

Leggi tutto

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 #AccaddeOggi - #Giornatadellamemoria Il 2 👉🏻 #AccaddeOggi - #Giornatadellamemoria Il 27 gennaio 1945 ricorre la liberazione, avvenuta durante la #Secondaguerramondiale, del campo di concentramento di #Auschwitz in #Polonia, in cui è stata scritta una delle pagine più nere della storia umana: l’#Olocausto.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Il 24 gennaio 76 d.C. nac 👉🏻 #AccaddeOggi - Il 24 gennaio 76 d.C.  nacque ad Italica, in #Spagna, Publio Elio Traiano Adriano che, in seguito, divenne l’imperatore #Adriano. Noto per essere un grande amante delle #arti e della #letteratura, specialmente riguardante la #culturagreca, venne soprannominato #Graeculus. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - #SalvadorDalì moriva il 2 👉🏻 #AccaddeOggi - #SalvadorDalì moriva il 23 gennaio 1989, nella sua città natale di Figueres, in #Spagna. Viene ricordato per la sua personalità abbastanza eccentrica, nonché per essere il rappresentante dell’avanguardia #surrealista in ambito artistico. 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 #AccaddeOggi - Ranuccio #BianchiBandinell 👉🏻 #AccaddeOggi - Ranuccio #BianchiBandinelli è stato un #archeologo e storico dell’arte tra i più influenti del XX secolo. Si spense a #Roma il 17 Gennaio 1975. I suoi manuali di Storia dell’#arteromana restano una lettura essenziale per tutti gli studenti di #archeologia.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
La Missione archeologica della Sapienza (MASPAG) c La Missione archeologica della Sapienza (MASPAG) continua le sue attività a WADI AL-MA’AWIL, alla ricerca del relitto di un’oasi, presso quella moderna di  MUSLIMAT.

@edoardoraduan 
@maspag_archaeo 

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
👉🏻 La Missione Archeologica della #Sapienza 👉🏻 La Missione Archeologica della #Sapienza nella Penisola Arabica e nel Golfo (MASPAG) riprende le attività in #Oman. L’area indagata si divide tra il complesso funerario di Daba Al-Bayah e l’oasi di Wadi Al-Ma’awil; quest’ultima indagata per la prima volta. In quest’occasione anche ArcheoMe sarà presente sul campo con il proposito di documentare e condividere l’avanzamento dei lavori.

@maspag_archaeo 
@edoardoraduan

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

PARTNER UFFICIALE Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2023 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}