Salta al contenuto
sabato, Agosto 13, 2022
Ultimo:
  • NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
  • NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
  • NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
  • UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili
  • NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

  • Home
  • Prodotti
  • Dall’Italia
  • Dalla Sicilia
  • Rivista digitale
  • Contatti
NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
Archeologia News 

NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori

15 Luglio 202228 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0
NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
Archeologia Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Archeologia Attualità Dal Mondo Israele News 

NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0
Kharkiv
News Ucraina 

UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili

11 Luglio 202211 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0
NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
Archeologia News 

NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori

15 Luglio 202228 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0
NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
Archeologia Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Archeologia Attualità Dal Mondo Israele News 

NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0
Kharkiv
News Ucraina 

UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili

11 Luglio 202211 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0

ARCHEOLOGIA

NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori
Archeologia News 

NEWS | I Templi di Paestum pronti a riaccogliere i visitatori

15 Luglio 202228 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0

Nella serata di domenica 17 luglio 2022, verrà inaugurato, nell’area archeologica di Paestum, il percorso di visita all’interno del tempio

NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano
Archeologia Dall’Italia Lazio News 

NEWS | Roma, dal Tevere in secca riemergono i resti del ponte Neroniano

14 Luglio 202214 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Archeologia Attualità Dal Mondo Israele News 

NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0
NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
Archeologia Attualità Dal Mondo Mesopotamia News Vicino Oriente 

NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Edoardo Zanetti 0

ACCADDE OGGI

ACCADDE OGGI | I sogni di gloria di Crasso e la disfatta di Carre del 9 giugno 53 a.C.
Accadde oggi Storia 

ACCADDE OGGI | I sogni di gloria di Crasso e la disfatta di Carre del 9 giugno 53 a.C.

8 Giugno 20228 Giugno 2022 Edoardo Zanetti 0

Il 9 giugno del 53 a.C. avvenne una delle più umilianti sconfitte di Roma, moralmente peggiore di quelle di Teutoburgo

ACCADDE OGGI | 8 giugno 208 a.C.: un ragazzo, sua nonna e un eunuco conquistarono Roma
Accadde oggi Storia 

ACCADDE OGGI | 8 giugno 208 a.C.: un ragazzo, sua nonna e un eunuco conquistarono Roma

7 Giugno 202222 Luglio 2022 Edoardo Zanetti 0
ACCADDE OGGI | Terra Santa, 7 giugno 1099: cade Gerusalemme
Accadde oggi Storia 

ACCADDE OGGI | Terra Santa, 7 giugno 1099: cade Gerusalemme

6 Giugno 202222 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
ACCADDE OGGI | Messina e la Madonna della Lettera, l’origine del culto del 3 giugno
Accadde oggi News 

ACCADDE OGGI | Messina e la Madonna della Lettera, l’origine del culto del 3 giugno

1 Giugno 20224 Giugno 2022 Francesco Tirrito 0

REDAZIONALI

REDAZIONALE | Nuova scossa alle soprintendenze, la Sicilia uccide i Beni Culturali
Dall’Italia Dalla Sicilia Redazionale 

REDAZIONALE | Nuova scossa alle soprintendenze, la Sicilia uccide i Beni Culturali

27 Aprile 202229 Aprile 2022 Chiara Ansini 0

Nella riorganizzazione degli uffici regionali, pensata dalla giunta Musumeci e approvata dalla giunta, troviamo la cancellazione delle sezioni specialistiche delle

REDAZIONALE | Cancel Culture, il “politicamente corretto” che annulla la cultura
Dal Mondo Redazionale 

REDAZIONALE | Cancel Culture, il “politicamente corretto” che annulla la cultura

24 Marzo 20222 Aprile 2022 Chiara Ansini 0
REDAZIONALE | Se i monumenti potessero parlare, omaggerebbero Franz Riccobono
Messina News Redazionale 

REDAZIONALE | Se i monumenti potessero parlare, omaggerebbero Franz Riccobono

17 Marzo 202217 Marzo 2022 Redazione ArcheoMe 0
REDAZIONALE | Francesco Ferro, il “poeta nero” filantropo con medaglia d’oro al valore
Dalla Sicilia Messina Redazionale 

REDAZIONALE | Francesco Ferro, il “poeta nero” filantropo con medaglia d’oro al valore

21 Ottobre 202121 Ottobre 2021 Francesco Tirrito 0

APPROFONDIMENTI

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia
Approfondimento Archeologia Vicino Oriente 

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia

25 Giugno 202222 Luglio 2022 Edoardo Zanetti 0

Si è da poco concluso l’11° Colloquium Internazionale del Deutsche Orient-Gesellschaft, tenutosi nella città tedesca di Lipsia (16-19/06/22). Si tratta

ACCADDE OGGI | Brucia sul rogo Fra Dolcino, il predicatore eretico
Accadde oggi Approfondimento Dall’Italia Piemonte Storia 

ACCADDE OGGI | Brucia sul rogo Fra Dolcino, il predicatore eretico

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0
APPROFONDIMENTO | Decebalo, il re dimenticato
Accadde oggi Approfondimento Arte Dal Mondo Storia 

APPROFONDIMENTO | Decebalo, il re dimenticato

11 Maggio 202212 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0
APPROFONDIMENTO | La Frontiera agli albori della storia
Approfondimento Dal Mondo Mesopotamia Vicino Oriente 

APPROFONDIMENTO | La Frontiera agli albori della storia

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0

UCRAINA

Kharkiv
News Ucraina 

UCRAINA | Missili russi su Kharkiv: colpiti edifici civili

11 Luglio 202211 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0

Al 138esimo giorno di guerra, continuano gli attacchi russi sulle città Ucraine. Questa volta è Kharkiv ad essere presa di

Lugansk
News Ucraina 

UCRAINA | Braccio di ferro per la contesa del Lugansk

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0
UCRAINA | Nessuna tregua per Kiev: continuano i bombardamenti
News Ucraina 

UCRAINA | Nessuna tregua per Kiev: continuano i bombardamenti

27 Giugno 202228 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0
Russia
News Ucraina 

UCRAINA | Medvedev minaccia la scomparsa dell’UE

20 Giugno 202221 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0
Russia URSS
News Ucraina 

UCRAINA | “La Russia non farà la fine dell’URSS!”: il discorso di Putin

10 Giugno 202210 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0

DAL MONDO

NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme
Archeologia Attualità Dal Mondo Israele News 

NEWS | Archeologia nella Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme

12 Luglio 202212 Luglio 2022 Redazione ArcheoMe 0

A qualche mese di distanza è stata reso noto lo stato d’avanzamento dell’indagine archeologica presso il complesso del Santo Sepolcro

NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi
Archeologia Attualità Dal Mondo Mesopotamia News Vicino Oriente 

NEWS | Iraq, l’antica città di Assur rischia di inabissarsi

9 Luglio 20229 Luglio 2022 Edoardo Zanetti 0
NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti
Archeologia Cina Dal Mondo News 

NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Svelata una sepoltura femminile a Kozani, in Macedonia
Archeoantropologia Dal Mondo News 

NEWS | Svelata una sepoltura femminile a Kozani, in Macedonia

26 Giugno 202226 Giugno 2022 Chiara Ansini 0

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

archeo_me

Testata giornalistica culturale 📰
Rivista di divulgazione scientifica 🏛🏺
📧 redazione@archeome.it
#ArcheoMe

ArcheoMe
👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorreb 👉🏻 La notizia è di quelle che non si vorrebbero mai dare. 
Si spegne il professor Piero Angela, stimato scienziato e conduttore televisivo. Tra i suoi programmi ricordiamo…

Ma che ve lo diciamo a fare? Tutti conosciamo #PieroAngela, tutti siamo cresciuti a pane e #SuperQuark.

Addio professore e grazie.
Lascia un vuoto probabilmente incolmabile nel mondo e dentro di noi.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di u 👉🏻 Il momento del fortuito ritrovamento di un’#ancora di II sec. a.C. a #Milazzo, provincia di #Messina, in località #RivieradiLevante.

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) framment 👉🏻 Dalla #NASA arriva un (infinito) frammento di #storia 🌌

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese 👉🏻 Termina adesso la celebrazione messinese in suffraggio del prof. #LaTorre presso la Chiesa di Santa Caterina.

🎓 Il #rettore di @unime.it , prof. Salvatore #Cuzzocrea, prende la parola per esprimere il #commiato, a nome suo e dell’intero #ateneo peloritano, impegnandosi a onorare ulteriormente la #memoria del compianto collega:

🗣 “Proporrò al #senatoaccademico l’intitolazione del #DICAM di #Messina al prof. La Torre, certo che tutti, colleghi e allievi, apprezzeranno e sosterranno l’iniziativa.”

💬 Noi apprezziamo e sosteniamo.
Grazie 🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della d Apprendiamo, con incredulità e tristezza, della dipartita del nostro prof, il caro Gioacchino Francesco La Torre, stimatissimo docente di #Archeologia presso @unime.it.

Al prof #LaTorre, #scienziato tra i più conosciuti nel panorama archeologico mondiale, ma soprattutto persona per bene, va il nostro più sincero ringraziamento per aver formato e cresciuto intere generazioni di archeologi, compresi degli zucconi come noi!

E alla famiglia, ai parenti prossimi, agli allievi e ai colleghi tutti, che hanno avuto l’onore di conoscerlo e di lavorarci insieme, va l’abbraccio della nostra redazione.

Arrivederci prof, la ricorderemo così, come in foto, attento a seguire la sua passione più grande! ❤️🙏🏻

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque 👉🏻 L’#insediamento è riemerso dalle acque del bacino #Mosul a causa dell’estrema siccità in #Iraq. La città, con il suo palazzo ed i suoi ampi edifici, potrebbe essere l’antica #Zakhiku, un importante centro dell’#ImperoMitanni (ca. 1550-1350 a.C.).

🔗 Continua su www.archeome.it

----------
#ArcheoMe - Make Culture Great Again🏺🗿🏛
Carica altro… Segui su Instagram

RADIO NIGHT

Partner ufficiale di ArcheoMe Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE


Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2022 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.