Salta al contenuto
mercoledì, Luglio 6, 2022
Ultimo:
  • NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti
  • UCRAINA | Braccio di ferro per la contesa del Lugansk
  • NEWS | Scoperti i resti di una tartaruga vissuta nel I secolo a Pompei
  • NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo
  • NEWS | Caltanissetta, ritrovata una matrice di Kóre
ArcheoMe

ArcheoMe

MAKE CULTURE GREAT AGAIN

ArcheoMe

  • Home
  • Acquista la rivista – anno ii
  • Studenti
  • Rivista digitale – ANNO I
  • Contatti
NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti
Archeologia Cina Dal Mondo News 

NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
Lugansk
News Ucraina 

UCRAINA | Braccio di ferro per la contesa del Lugansk

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0
NEWS | Scoperti i resti di una tartaruga vissuta nel I secolo a Pompei
Archeologia Campania Dall’Italia News 

NEWS | Scoperti i resti di una tartaruga vissuta nel I secolo a Pompei

29 Giugno 202229 Giugno 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo
Dall’Italia News 

NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo

29 Giugno 202229 Giugno 2022 David Gnesi 0
NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti
Archeologia Cina Dal Mondo News 

NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Eliana Fluca 0
Lugansk
News Ucraina 

UCRAINA | Braccio di ferro per la contesa del Lugansk

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0
NEWS | Scoperti i resti di una tartaruga vissuta nel I secolo a Pompei
Archeologia Campania Dall’Italia News 

NEWS | Scoperti i resti di una tartaruga vissuta nel I secolo a Pompei

29 Giugno 202229 Giugno 2022 Eliana Fluca 0
NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo
Dall’Italia News 

NEWS | Scoperta la firma di Dante Alighieri su una pergamena del XIII secolo

29 Giugno 202229 Giugno 2022 David Gnesi 0

UCRAINA

Lugansk
News Ucraina 

UCRAINA | Braccio di ferro per la contesa del Lugansk

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Antonino Nicolo’ 0

132esimo giorno di guerra. Mosca fa sapere di aver occupato tutta la regione del Lugansk, mentre Kiev smentisce. Il presidente

UCRAINA | Nessuna tregua per Kiev: continuano i bombardamenti
News Ucraina 

UCRAINA | Nessuna tregua per Kiev: continuano i bombardamenti

27 Giugno 202228 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0
Russia
News Ucraina 

UCRAINA | Medvedev minaccia la scomparsa dell’UE

20 Giugno 202221 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0
Russia URSS
News Ucraina 

UCRAINA | “La Russia non farà la fine dell’URSS!”: il discorso di Putin

10 Giugno 202210 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0
UCRAINA | Continuano gli attacchi a Severodonetsk
News Ucraina 

UCRAINA | Continuano gli attacchi a Severodonetsk

6 Giugno 20226 Giugno 2022 Antonino Nicolo’ 0

ENGLISH VERSION

ENGLISH VERSION | A 3400 year-old city resurfaces on the Tigris
English Version 

ENGLISH VERSION | A 3400 year-old city resurfaces on the Tigris

6 Giugno 20226 Giugno 2022 Dario Dugo 0

A team of german and kurd archaeologists discovered a 3400 year-old city which dates to the Mitanni age, located on

ENGLISH VERSION | When crimea was part of the Republic of Genova
English Version 

ENGLISH VERSION | When crimea was part of the Republic of Genova

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Dario Dugo 0
ENGLISH VERSION | UN and NATO, two often confused organizations
English Version 

ENGLISH VERSION | UN and NATO, two often confused organizations

14 Marzo 202214 Marzo 2022 Dario Dugo 0
ENGLISH VERSION | Roman Necropolis unearthed in San Severino Marche
English Version 

ENGLISH VERSION | Roman Necropolis unearthed in San Severino Marche

21 Febbraio 202221 Febbraio 2022 Dario Dugo 0

APPROFONDIMENTO

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia
Approfondimento Archeologia Dal Mondo I Viaggiatori Mesopotamia News Storia Vicino Oriente 

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia

25 Giugno 202225 Giugno 2022 Edoardo Zanetti 0

Si è da poco concluso l’11° Colloquium Internazionale del Deutsche Orient-Gesellschaft, tenutosi nella città tedesca di Lipsia (16-19/06/22). Si tratta

ACCADDE OGGI | Brucia sul rogo Fra Dolcino, il predicatore eretico
Accadde oggi Approfondimento Dall’Italia Piemonte Storia 

ACCADDE OGGI | Brucia sul rogo Fra Dolcino, il predicatore eretico

31 Maggio 202231 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0
APPROFONDIMENTO | Decebalo, il re dimenticato
Accadde oggi Approfondimento Arte Dal Mondo Storia 

APPROFONDIMENTO | Decebalo, il re dimenticato

11 Maggio 202212 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0
APPROFONDIMENTO | La Frontiera agli albori della storia
Approfondimento Dal Mondo Mesopotamia Vicino Oriente 

APPROFONDIMENTO | La Frontiera agli albori della storia

9 Maggio 20229 Maggio 2022 Edoardo Zanetti 0

DAL MONDO

NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti
Archeologia Cina Dal Mondo News 

NEWS | Cina, da Sanxingdui tornano alla luce nuovi manufatti

4 Luglio 20225 Luglio 2022 Eliana Fluca 0

Nel sud della Cina sono stati ritrovati circa 500 manufatti risalenti a 3000 anni fa. Tra questi ultimi, oltre a

NEWS | Svelata una sepoltura femminile a Kozani, in Macedonia
Archeoantropologia Dal Mondo News 

NEWS | Svelata una sepoltura femminile a Kozani, in Macedonia

26 Giugno 202226 Giugno 2022 Chiara Ansini 0
NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia
Approfondimento Archeologia Dal Mondo I Viaggiatori Mesopotamia News Storia Vicino Oriente 

NEWS | Le ricerche italiane sul Vicino Oriente Antico: un resoconto del convegno di Lipsia

25 Giugno 202225 Giugno 2022 Edoardo Zanetti 0
GEMMOLOGIA | “100 anni di una scoperta”, anche in Italia iniziano le celebrazioni per la scoperta della tomba di Tutankhamon
Dal Mondo Egitto News Varie 

GEMMOLOGIA | “100 anni di una scoperta”, anche in Italia iniziano le celebrazioni per la scoperta della tomba di Tutankhamon

10 Giugno 202210 Giugno 2022 Stefania Ferrari 0

RIVISTA ARCHEOME

CHI SIAMO

La Redazione di ArcheoMe nasce a ottobre 2018 per volontà del Direttore Francesco Tirrito. Si compone di archeologi specializzati, professionisti nel settore culturale, della comunicazione e del turismo.
ArcheoMe è una testata giornalistica culturale registrata presso il Tribunale di Messina, con matricola 4048/18, nonché rivista di divulgazione scientifica, con codice ISSN 2724-1521 registrato presso il CNR di Roma.

INSTAGRAM

RADIO NIGHT

Ascolta "Radio Night - accende la tua passione" su Spreaker.

ALTRE RUBRICHE


Associazione culturale ArcheoMe, Via Garibaldi 318, 98100 Messina
C.F. 97129060832 - Dir. Dott. Francesco Tirrito

Testata giornalistica culturale
Registrazione Tribunale di Messina, matricola 4048/18

Rivista di divulgazione scientifica
Registrazione CNR di Roma, ISSN 2724-1521
Copyright © 2022 ArcheoMe. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.